Ventennale della morte di Sandro Pertini. Svolto con successo il convegno a Savona


 
Il convegno promosso dalla Associazione Sandro Pertini di Stella (paese natale dell’ex presidente della Repubblica) presso la Sala Consiliare della Provincia di Savona in occasione del ventennale della scomparsa, ha avuto luogo oggi – sabato 27 novembre – alla presenza di un folto pubblico, introdotto  dal presidente della Provincia di Savona Angelo Vaccarezza, dal Sindaco della città Federico Berruti, dal vice-presidente del Consiglio regionale della Liguria Michele Boffa e dal sindaco di Stella Anselmo Biale. Elisabetta Favetta, presidente della Associazione Pertini di Stella, ha presieduto i lavori,  a cui hanno portato il loro contributo anche Umberto Voltolina (cognato di Sandro Pertini) presidente della Fondazione nazionale Sandro Pertini e Pietro Pierri vice-presidente.
Due relazioni introduttive, quella del prof. Stefano Rolando (Università IULM, Milano) sul tema “Pertini e la questione della libertà in Italia” e quella del prof. Stefano Monti Bragadin (Università di Genova) sul tema “Pertini e le istituzioni“.
Tra le testimonianze, Fulvio Cerofolini, presidente dell’ANPI Liguria e già sindaco di Genova, il sen. Umberto Scardaoni, presidente ISREC Savona, il sen. Giovanni Urbani, Silvio Ricci, già membro del Consiglio di fabbrica dell’Italsider di Savona, Eliana Mattiauda, direttrice della Pinacoteca Civica di Savona.
Nel pomeriggio è stato presentato il filmato della realizzato dalla Rai “Ci sarà il giorno. Il giovane Pertini”.
 
La relazione del prof. Stefano Rolando al link
http://www.stefanorolando.it/index.php?option=com_content&view=article&id=704:sandro-pertini-e-la-questione-della-liberta-in-italia-savona-27-novembre-2010&catid=39:testi&Itemid=63