Stefano Rolando al Festival della Comunicazione Sociale (22.11.16)

Si svolge dal 21 al 23 novembre 2016 il Festival della comunicazione sociale a Palazzo Reale a Milano, promosso da Pubblicità Progresso con il patrocinio di Comune di Milano, regione Lomabrdia e Fondazione Cariplo.
Stefano Rolando ha aperto la sessione del 22 novembre dedicata a “Dialogare con i cittadini”.
Questa la sintesi dell’intervento.
Questa la sintesi dell’intervento.
La comunicazione pubblica nel cambiamento della società e della politica.
Stefano Rolando, professore all’Università IULM Milano, introduce la sessione dedicata alla comunicazione con i cittadini (22 novembre) con una relazione sul tema “La comunicazione pubblica nel cambiamento della società e della politica”.
Svolge l’argomento partendo dall’interrogativo, civilmente cruciale, su quale sia il grado di libertà che abbiamo raggiunto nel riequilibrare i messaggi dei poteri (che hanno risorse e opportunità di comunicazione) con i messaggi dei saperi e con i messaggi dei bisogni che, avendo meno risorse, hanno però idee, necessità, intelligenza, persino (ma non sempre) spirito pubblico e voglia di contribuire agli interessi generali.
Dopo avere esaminato l’età delle separatezze tra i settori della comunicazione (la fine del ‘900) e le crisi di ruolo insorte nel periodo successivo, auspica una possibile ricomposizione di ruolo e di strategia socialmente significativa tra la comunicazione delle istituzioni, della politica, dei soggetti sociali e dell’impresa.
Obiettivo comune per le “minoranze etiche” – che operano in tutti questi settori – è oggi quello di arginare “l’effetto propagandistico della comunicazione trasversalizzata – venduto spesso come libertà e leggerezza della comunicazione – che è cresciuto diminuendo il valore aggiunto sociale”.
In conclusione l’indicazione di alcuni obiettivi perseguibili in Italia e in Europa.
Il testo integrale della relazione
https://www.facebook.com/notes/rivista-italiana-di-comunicazione-pubblica/la-comunicazione-pubblica-nel-cambiamento-della-societ%C3%A0-e-della-politica/1348481801837173