Si insedia a Napoli il 12 giugno il Comitato scientifico della Fondazione Nitti. Dichiarazione
Melfi (PZ) – Centro Culturale Nitti – Vicolo di Pietro – Tel/Fax 0972-728645
Nota informativa
Seduta di insediamento a Napoli il 12 giugno
del Comitato scientifico della Fondazione “Francesco Saverio Nitti”
All’ordine del giorno la nomina del prof. Giuseppe Galasso
alla presidenza del Comitato
Roma, 10 giugno 2010 – Nel completamento dell’iter costitutivo della Fondazione “Francesco Saverio Nitti” (a Melfi l’atto fondativo il 17 novembre del 2009, in udienza a Roma dal Presidente della Repubblica il 24 novembre 2009, con l’insediamento del Consiglio di Amministrazione a Potenza il 7 maggio, presidente il prof. Stefano Rolando, vice-presidenti il presidente della Regione Basilicata dott. Vito De Filippo e il sindaco di Melfi ing. Alfonso Ernesto Navazio) si riunisce sabato 12 giugno alle ore 11 presso l’Istituto di Studi Storici a Via Benedetto Croce a Napoli il Comitato scientifico della Fondazione composto da quindici studiosi ed esperti nominati dai soci della Fondazione (Associazione “F.S.Nitti”, Università della Basilicata, Regione Basilicata, Provincia Potenza, Comuni Melfi e Maratea) e dai Ministeri dell’Economia, dello Sviluppo Economico e dei Beni Culturali. Stefano Rolando e Vito De Filippo introdurranno la seduta. E’ all’ordine del giorno la nomina del presidente del Comitato scientifico nella persona del prof. Giuseppe Galasso, coadiuvato nel coordinamento dell’area storica dal prof. Luigi Mascilli Migliorini e nel coordinamento dell’area economica e formativa dal prof. Fabrizio Barca.
“Completiamo assetti e quadro di responsabilità di un nuovo soggetto che vuole contribuire seriamente al tema identitario nazionale, alla formazione della classe dirigente soprattutto nel Mezzogiorno, al rapporto tra tradizione e sviluppo nella cultura della democrazia e della libertà – ha detto il presidente della Fondazione, prof. Stefano Rolando – in un momento in cui questo genere di iniziativa, a forte impegno civile e volontà progettuale, dovrebbe trovare il consenso di istituzioni e imprese e non la minaccia di crisi”.
Ogni ulteriore informazione al sito: www.fondazionefsnitti.it