Seconda giornata Club of Venice alla Marciana. Di scena la statistica.
CLUB OF VENICE
PLENARY MEETING – 18-19 NOVEMBER 2010
VENICE, ITALY
Nota informativa n. 3
Seconda giornata di lavori alla Biblioteca Marciana del Club of Venice
Il ruolo della statistica nella comunicazione istituzionale
“Conta sempre più l’affidabilità e la credibilità sociale dei dati” ,
ha detto il presidente dell’Istat Enrico Giovannini.
(Venezia, 19 novembre 2010) – Il presidente dell’ISTAT Enrico Giovannini – che per anni è stato anche capo del Dipartimento di Statistica dell’OCSE – ha svolto la relazione di apertura della seconda giornata dei lavori del Club of Venice (coordinamento dei responsabili della comunicazione istituzionale dei paesi UE e delle strutture comunitarie) che si svolgono alla Biblioteca Marciana a Venezia. E’ stato introdotto da Stefano Rolando, presidente del CdV, che ha sottolineato l’importanza della statistica nell’allargamento della visione professionale e culturale della comunicazione istituzionale, “così come in questi ultimi anni è stato per la tecnologia del web 2.0, il crisis management e la public diplomacy”.
“Il 69% degli europei – ha detto Giovannini – ritiene in principio importanti i dati statistici. Ma il 53% non sa rispondere in ordine anche a dati basilari. Solo l’8% degli europei ha cognizioni corrette. E ben il 45% ha attualmente sentimenti di non fiducia verso i dati statistici circolanti”.
Il dibattito, moderato da Mike Granatt (coordinatore del CdV), ha affrontato i nodi messi in evidenza da Giovannini: il miglioramento sostanziale – soprattutto grazie alle tecnologie più avanzate della comunicazione interattiva – della comunicazione dei dati e la necessità di lavorare per una selezione qualitativa e comprensibile dei dati, attualmente troppi e confusi. Si è anche discusso di come migliorare l’affidabilità e la credibilità della comunicazione che veicola la statistica e della situazione di scarso uso che attualmente i decisori istituzionali fanno (con le dovute eccezioni) della statistica. E ancora di come migliorare l’introduzione delle statistiche ufficiali nei media per riequilibrare l’attuale tendenza a preferire la sondaggistica (non dati di realtà, ma “percezione”).
Enrico Giovannini ha ricordato che a metà dicembre (il 15 e il 16), alla presenza del presidente della Repubblica Napolitano, si svolgerà a Roma la conferenza nazionale di statistica, in cui il tema comunicativo soprattutto verso la società e gli utilizzatori di impresa è parte importante del programma.
In chiusura dei lavori, l’analisi dell’agenda del 2011 nel campo soprattutto della comunicazione riguardante l’Europa, segnalandosi anche l’anno del volontariato, mentre per il Club of Venice è prevista una sessione primaverile dei lavori annunciata a Varsavia capitale della Polonia.
I comunicati e i resoconti ufficiali delle due giornate del Cdv (Venezia 18 e 19 novembre 2010) al sito del Dipartimento Politiche Comunitarie della Presidenza del Consiglio dei Ministri al link
http://www.politichecomunitarie.it/newsletter/17544/club-di-venezia-la-comunicazione-ue-per-cittadini-e-imprese