Programma Non sprecare la crisi e Convergenze com impresa e com pubblica a ForumPA da 17 a 20 maggio


aggiornamento a 11 maggio 2010

Forum PA 2010

Non sprecare la crisi.
Il nodo della rappresentazione. Stato, impresa e territorio
Sala “Almaviva”
Interviste a scena aperta
Stefano Rolando
(professore Università IULM Milano e advisor scientifico di ForumPA)
colloquia in pubblico con  esponenti delle istituzioni e del sistema di impresa
 
Lunedì 17 maggio 2010 – h. 15.00-17.30 
EconomiaGli interessi in presa diretta
Alberto Meomartini (Presidente Assolombarda) Non confermato 
 Marina Salamon (imprenditrice)
Gianluigi D’Angelantoni (imprenditore)
Su questo tema riferimento all’articolo di Stefano Rolando per il sito di ForumPA
Martedì 18 maggio 2010 – h. 10.00-12.30 
Statistica come risorsa – Fare i conti con i conti
Enrico Giovannini (Presidente ISTAT)
Su questo tema l’articolo di Stefano Rolando per il sito di ForumPA
Martedì 18 maggio 2010 - h. 15.00-17.30
Territorio – Il governo dello sviluppo
Marta Vincenzi  (Sindaco di Genova)
Stefano Caldoro  (Presidente della Regione Campania) Non confermato
Mercoledì maggio 2010 – h. 10.00-12.30 
Pubblica Amministrazione – Le responsabilità del management
Cinzia Bricchi (DG Piacenza)
Michele Camisasca (Direttore Personale Regione Lombardia)
Marco De Giorgi (SG Ministero Ambiente)
Giorgio De Rita (DG DigitPA)
Angelo Nardozza (Direttore generale della presidenza della Regione Basilicata)
Mauro Nori (DG INPS ). Non confermato
Edoardo Imperiale (Direttore Generale CITTA’ DELLA SCIENZA-Business Innovation Centre (Agenzia Tecnica della Regione Campania)
Monica Parrella (DG Funzione Pubblica, PCM)
Mercoledì maggio 2010 – h. 14.30-18.00 
Convergenze tra comunicazione di impresa e comunicazione pubblica
h. 14.30 –Introduzione
Nuovo perimetro del settore.
Stefano Rolando,
Cosa divide e cosa unisce la comunicazione pubblica e la comunicazione di impresa
h. 15.00 – LectureCicli al tramonto e nuove albe
Società e Stato, quale rappresentazione?
Giuseppe De Rita, presidente Fondazione Censis
h. 16.00 – Tavola rotonda
Lo sguardo sull’ uscita dalla crisi. Stato, imprese, media
Paolo Mazzanti (Direttore Comunicazione Ministero dello Sviluppo Economico)
Giovanni Iozzia  (Condirettore di Economy (Mondadori)  
Sergio De Luca (Direttore Comunicazione Confcommercio)
h. 17.00 – Attorno a libri e pensieri strutturati
Interpretazioni e approcci innovativi
Michele Sorice (Università Luiss) e Stefano Sepe (dirigente CNEL)
Su questo tema riferimento all’articolo di Stefano Rolando per il sito ForumPA
Dal 17 al 20 maggio 2010
Università e ForumPA
Panel di partecipazione, analisi e project work partecipato dal
Master in management della comunicazione sociale,politica e istituzionale (MASPI) dell’Università IULM di Milano.
Coordinatori operativi Alessandro Papini e Roberto Basso (http://www.maspi.iulm.it/)
Ambiti di analisi del team che partecipa ai lavori di FORUM-PA:
IL CAMBIAMENTO, valutazione delle linee portanti del messaggio di cambiamento  e di riforma che la PA vuol dare di sè e in relazione a delineati bisogni sociali. 
I PROCESSI DI COMUNICAZIONE, valutazione di ForumPA come momento comunicativo, di confronto e relazione tra gli attori del sistema pubblico.
L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA, analisi  (nell’offerta comunicativa ed espositiva) dei progressi tecnologici connessi alla dimensione pubblica, di servizio, di governance globale della cosa pubblica e di partecipazione.
LA CULTURA CIVILE, analisi delle novità in termini di  interpretazione della trasformazione sociale come espresse dal Salone.