Premio Contursi Terme Comunicazione
(AG-FUI, 15 dicembre 2008) – Consegnati il 14 dicembre 2008 i premi della IV edizione nel centro termale campano a Stefano Rolando (Università IULM) premio alla carriera. Paolo Rumiz (Repubblica) premio per il reportage. Paolo Di Giannantonio (TG1Rai) premio inviato all’estero. Armando Fumagalli (Università Cattolica) premio per la saggistica.
Quarta edizione del Premio “Contursi Terme” collocato in cinque giorni di iniziative dedicate al sistema della comunicazione che promuove nel salernitano (dove, a Fisciano, è radicata una delle storiche facoltà di scienze della comunicazione) un “laboratorio” di rapporti tra media, università e scuole. Il Premio è diretto da Gerardo Sano e la giuria professionale è presieduta da Franco Di Mare (Rai) e, per la sezione dei premi alla carriera da Antonio Bottiglieri (Rai).Tavole rotonde sono state dedicate a “Come si diventa operatori della comunicazione”, “La comunicazione televisiva e la qualità dei programmi”, “L’analisi della campagna elettorale americana” e alla discussione attorno al libro di Stefano Rolando “Quarantotto-Argomenti per un bilancio generazionale”, edito nel 2008 da Bompiani, libro scelto dalla giuria per assegnare il “Premio alla carriera”. Carriera che appunto Stefano Rolando ha svolto per quarant’anni in molteplici ambiti della comunicazione, dal giornalismo alla comunicazione di impresa, in televisione (alla Rai) e nel cinema (direttore generale dell’Istituto Luce), nelle istituzioni (dieci anni direttore generale dell’informazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dieci anni nel sistema regionale) e nell’Università (dal 2001 è di ruolo alla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università IULM di Milano presso cui dirige la fondazione di ricerca e formazione).
Hanno discusso di “Quarantotto” e di “bilanci generazionali”, insieme all’autore, il prof. Mario Ricciardi della Università Cattolica di Milano e membro di Politeia, il sen. Luigi Compagna (membro della Commissione Esteri del Senato e professore universitario alla Luiss), Michele Mezza (vice-presidente di Rai-International), il sottosegretario di Stato al Lavoro sen. Pasquale Viespoli, coordinati da Francesco Prisco (Il Sole 24 ore). Il team dei premiati ha, nella serata conclusiva, discusso invece della percezione in Europa e in Italia degli esiti delle elezioni presidenziali americane. Franco Di Mare ha coordinato gli intervenuti a cui si sono uniti anche Vincenzo Nucci corrispondente dei telegionali della Rai dal Kenia e Luciano Anfossi caporedattore di Famiglia Cristiana.
Antonio Bottiglieri ha letto le motivazioni del premio alla carriera a Stefano Rolando: “un percorso critico e coraggioso di un servitore delle istituzioni che ha sempre portato innovazione nei molteplici luoghi di impegno, tenendo in tensione creativa le comunità professionali guidate e il mondo esterno”.