Paolo Gentiloni, conferenze nei corsi di comunicazione allo IULM

L’on. Paolo Gentiloni – già ministro delle Comunicazioni e attualmente responsbaile del settore nella direzione nazionale del PD – ha tenuto lunedi 19 aprile due lezioni-conferenze nell’ambito dei corsi universitari tenuti dal prof. Stefano Rolando presso la Facoiltà di Comunicazione, Relazioni Pubbliche e Pubblicità dell’Università IULM di Milano.
Nel corso (terzo anno) di Politiche pubbliche per le comunicazioni – il primo sulla materia negli atenei italiani – ha svolto un’analisi del tema del conflitto di interessi nel negoziato politico-legislativo sulle comunicazioni negli anni recenti in Italia (in precedenza aveva tenuto una conferenza anche l’on. Paolo Romani, attuale vice-ministro delle Comunicazioni). Gli stessi Paolo Romani e Paolo Gentiloni hanno anche dato un contributo scritto al volume Politiche pubbliche per le comunicazioni (a cura di Stefano Rolando, prefazione di Enzo Cheli, edito da Etas) che costituisce il manuale del corso.
Nel corso (primo anno) di Teoria e tecniche della comunicazione pubblica, l’on. Gentiloni è intervenuto sull’evoluzione della comunicazione politica in Italia. Al termine degli incontri ha dialogato con gli studenti e ha rilasciato una video-intervista per il blog del Master in Management della comunicazione sociale, politica e istituzionale dell’Università IULM (al link http://www.youtube.com/MasterMaspi?gl=IT&hl=it#p/a/u/0/teKKTK02tPY ).
L’on. Gentiloni è stato accolto nell’ateneo dal rettore prof. Giovanni Puglisi e dal pro-rettore prof. Alberto Abruzzese
.