Palazzo Reale, 3 dicembre 2011. Per discutere di come attuare gli esiti dei 5 referendum ambientali
Una giornata seria, riflessiva, propositiva per dare attuazione ai 5 referendum ambientali che i milanesi hanno trattato con esiti plebiscitari. Una visione della città, dell’economia e dei consumi energetici e urbani per il futuro. Attuazione compatibili con la stretta della crisi, con misure da ricercare responsabilmente nella ristrutturazione del PGT.
Il programma della giornata al link
http://www.milanosimuove.it/ wordpress/ attuare-i-5-referendum-per-camb iare-milano-a-che-punto-siamo. html
Il programma della giornata al link
http://www.milanosimuove.it/
Foto:
– Franco Morganti (qui con Marco Cappato e Edoardo Croci) non vede ancora chiaro nell’attuazione dei referendum e ha parlato con una benda nera sugli occhi.
– L’assessore Lucia De Cesaris ha discusso nel corso di tutto il pomeriggio, informando, prendendo impegni, dicendo dissensi. Come si fa quando si comincia a mettere un po’ di democrazia partecipativa dalla condizione generica ai problemi concreti.
– “Un’altra società, un’altra economia quella dei navigli che intersecavano Milano generando un’identità di città d’acqua. Una storia da riscoprire, per arricchiore il patrimonio simbolico della città” (dall’intervento di Stefano Rolando)
– Franco Morganti (qui con Marco Cappato e Edoardo Croci) non vede ancora chiaro nell’attuazione dei referendum e ha parlato con una benda nera sugli occhi.
– L’assessore Lucia De Cesaris ha discusso nel corso di tutto il pomeriggio, informando, prendendo impegni, dicendo dissensi. Come si fa quando si comincia a mettere un po’ di democrazia partecipativa dalla condizione generica ai problemi concreti.
– “Un’altra società, un’altra economia quella dei navigli che intersecavano Milano generando un’identità di città d’acqua. Una storia da riscoprire, per arricchiore il patrimonio simbolico della città” (dall’intervento di Stefano Rolando)
L’integrale registrazione della giornata a Palazzo Reale in Radioradicale al link
http://