Padova, iniziative a dicembre su identità culturale e politica Romania
Dal 5 al 21 dicembre per iniziativa dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova (coordinata dal consigliere comunale Nona Evghenie, prima romena eletta nelle istituzioni italiane), con la collaborazione dell’Associazione “Columna” (comunità romena di Padova), dell’Università di Padova, dell’Osservatorio ITRO presso Fondazione IULM di Milano, del Museo nazionale militare della Romania, del Museo re Ferdinando I di Bucarest, dell’Istituto romeno di cultura e ricerca umanistica di Venezia, si svolge nel nuovo Centro culturale culturale Altinate-San Gaetano di Padova un programma di eventi che parte dalla rievocazione del 20° anniversario della “rivoluzione romena” e della caduta del regime di Ceausescu toccando varie questioni dell’identità culturale e politica della Romania e della relazioni tra Italia e Romania.
La tavola rotonda di “apertura” il 7 dicembre, introdotta da Nona Evghenie, con Stefano Rolando (Osservatorio ITRO presso Fondazione IULM), dal Console generale romeno per il Triveneto RaduDobre e da Livio Zanolini (Associaziuone europea amicizia Italia Romania). Nel Centro culturale fino al 6 gennaio la Mostra fotografica sul 20° anniversario.