Onoreficenza al merito della Repubblica di Romania a Stefano Rolando
La cerimonia all’Ambasciata di Romania a Roma, per meriti nel campo della cultura, della ricerca e dell’insegnamento. Razvan Rusu, ambasciatore di Romania: “ Persone come lei rafforzano in Europa la coscienza sulla nuova identità del nostro paese”
Stefano Rolando, ufficiale al merito della Repubblica di Romania
Roma 15 luglio 2009
Conferite oggi all’ambasciata di Romania a Roma le insegne di Ufficiale al merito della Repubblica di Romania, con decreto firmato dal presidente della Repubblica Traian Basescu, al prof. Stefano Rolando, della Università IULM di Milano, già direttore generale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e da anni impegnato nelle relazioni culturali tra i due paesi. L’ambasciatore di Romania Razvan Rusu, affiancato dal consigliere culturale Gheorghe Bologan, ha letto le motivazioni e ha ricordato il lavoro che il prof. Rolando – anche nell’ambito dell’ Osservatorio per le relazioni tra Italia e Romania che è stato costituito presso la Fondazione Università IULM di Milano con il sostegno di Unimpresa Romania – è andato svolgendo in questi anni attorno alla percezione reciproca dell’immagine e, in generale, attorno ai problemi di integrazione tra due paesi e due popoli. Il prof. Rolando – che, per direttiva dell’allora presidente del Consiglio Giulio Andreotti, coordinò nel 1990 la prima missione di cooperazione culturale italiana a Bucarest all’indomani stesso della caduta del regime di Ceausescu – ha ringraziato l’ambasciatore e suo tramite le istituzioni della Romania confermando le prospettive di impegno dell’Osservatorio “soprattutto dopo la recente visita a Bucarest del ministro degli Esteri Frattini che, insieme al ministro degli Esteri romeno Diaconescu, ha dichiarato la volontà di contribuire ad attivare un tavolo delle bilateralità nel campo della società civile aperto ai soggetti economici, culturali, universitari e mediatici”.