Nuovi libri in uscita

Nuovi libri di (o a cura di) Stefano Rolando.
Di volta in volta saranno  incrementate le informazioni qui e nella sezione “Schede”.
Sono previste le seguenti pubblicazioni:

  • Una voce poco fa

altPolitica, comunicazione e media  nella vicenda del Partito Socialista Italiano dal 1976 al 1994

di Stefano Rolando
Ricerca condotta per iniziativa della Fondazione Craxi
Marsilio

I testi della presentazione del libro alla Camera dei Deputati (Sala della Mercede) a Roma il 14 luglio 2009 (Andrea Spiri, Stefania Craxi, Simona Colarizi, Enrico Mentana, Walter Veltroni e Stefano Rolando) al link
http://intelstoria3.altervista.org/wordpress/?p=207

 

  • Economia e gestione della comunicazione delle organizzazioni complesse
Un nuovo approccio ai punti di sintesi e di distinzione
tra comunicazione istituzionale e comunicazione di impresa
 
ETAS
di Stefano Rolando
  • Italia-Romania. Crisi, evoluzione, prospettiva dell’immagine reciproca
Secondo rapporto di ricerca di Fondazione Università IULM.
Realizzato per Unimpresa Romania
In collaborazione con CURS-Centro di ricerche sociologiche urbane e regionali (Bucarest)

 a cura di Stefano Rolando
Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri
Franco Angeli

 
  • Politiche pubbliche per le comunicazioni
Manuale di insegnamento di una materia nuova
dedicata al negoziato politico, giuridico, economico sulle regole di sviluppo di un settore strategico.

a cura di Stefano Rolando
Con la collaborazione di Anna Alessi, Stefano Florio, Alberto Rossi.
Patrocinio del Corecom-Regione Lombardia.
Prefazione di Enzo Cheli, presidente del Consiglio Superiore delle Comunicazioni
ETAS

 
In via di pubblicazione anche i rapporti di ricerca coordinati in seno a Fondazione Università IULM editi da Carocci:
  • Moda&Milano – Rapporto di posizionamento sulle dinamiche del settore della moda – Per il Comune di Milano
  • Consumi alimentari – Rapporto di posizionamento nella prospettiva di una politica di educazione alimentare – Per il Comune di Milano
  • Società italiana e modelli di contrasto alla tossicodipendenza – Analisi sull’esperienza della Comunità di San Patrignano (a cura di Massimiliano Bruni, Università IULM) e Report sull’opinione pubblica italiana (a cura di Francesco Maietta, Fondazione Censis).