La Milano che vogliamo (Ambrosianeum, 4 febbraio 2011 h.18)
invita all’incontro – dibattito La Milano che vogliamo
Venerdì 4 febbraio 2011, ore 18.00 – 20.00
Milano, Ambrosianeum, via delle Ore 3
C’è una Milano che guarda al futuro e allo stesso tempo è radicata nella propria storia. Questa Milano è più viva che mai e trova nuove forme di espressione nell’attuale fase di crisi delle forme di rappresentanza politica tradizionale. Ne sono testimonianza il successo nella raccolta delle firme per i referendum sull’ambiente e la qualità della vita, la capacità di coinvolgimento e di proposta delle associazioni e dei comitati impegnati sul territorio, la domanda di buon governo da parte dei cittadini che finora non ha trovato un’adeguata risposta.
E’ necessario rinnovare le modalità con cui Milano è amministrata perché mantenga e accresca le sue eccellenze nell’economia, nella ricerca, nella formazione, nella creatività, nei servizi pubblici e diventi luogo di cittadinanza attiva, più vivibile per i milanesi e più attrattivo per chi ci studia, lavora, investe o usufruisce delle sue opportunità. Il cambiamento va attuato tenendo conto delle evoluzioni che stanno portando a una nuova composizione del quadro politico e costruendo un progetto di sviluppo sulla base di una visione partecipata e condivisa a partire dai bisogni e dalle aspettative dei milanesi.
Per aggregare le forze sane e operose presenti nel tessuto sociale della città in un polo civico in grado di promuovere una trasformazione urbana sostenibile, l’etica della responsabilità ambrosiana, la legalità, la valorizzazione dei talenti individuali, la cultura della solidarietà, l’inclusione di tutte le fasce della popolazione, la politica come servizio, ti invitiamo ad un incontro-dibattito:
Seguirà il dibattito, a cui hanno già assicurato la partecipazione:
Modera il dibattito Mauro della Porta Raffo.
Ti aspettiamo
Marco Vitale Marco Garzonio
RSVP 3397214236