La lettera di un volontario (Facebook, 8 marzo 2013)
Facebook
Mattia Sorbi. Lettera sui propositi della buonapolitica
|
Mattia Sorbi è un giovane studioso di comunicazione politica milanese, reduce da un’esperienza di volontariato nelle recente elezioni presidenziali americane nel vasto team dei volontari per Obama. Che si è presentato al Comitato Ambrosoli Presidente con l’obiettivo di riproporre le potenzialità del micro-targeting telefonico per sostenere la candidatura in ambiti soprattutto “di profondità”. Ha frequentato il Comitato senza che sia stato possibile far decollare quel progetto, soprattutto per ragioni di costi, ma ha preso parte ad alcune iniziative di marketing elettorale. Alla fine dell’esperienza ha scritto la seguente lettera a Umberto Ambrosoli, Piero Bassetti (che lo aveva segnalato) e Stefano Rolando
Milano, 7 marzo 2013
Cari amici,
mi permetto di scrivere alcune brevi considerazioni sulla recente sconfitta elettorale alle regionali a distanza di qualche giorno. Forse non è passato abbastanza tempo dal risultato elettorale e ancora i recenti avvenimenti non ci danno la possibilità di vedere le cose con serenità e la giusta obiettività.
Detto questo però essendomi molto impegnato in questi mesi e avendo visto il modo di operare di Stefano devo dire che abbiamo fatto un lavoro straordinario.
Da molti anni non si vedeva una campagna elettorale così sentita e così lasciatemelo scrivere vincente. Secondo me non si è perso per alcun demerito da parte nostra. Il tour in Lombardia è stato ben organizzato, gli incontri davvero molteplici ovunque! La disponibilità e la sensibilità di Umberto hanno colpito anche persone che votavano PdL e che hanno votato per lui grazie alla Lista Civica.
I contenuti ci sono stati tutti, la questione settentrionale sentita e declinata. La proposta di diminuire l’Irap è stata ben articolata e giustificata con calcoli precisi. Non ci siamo mai abbassati ad utilizzare formule demagogiche. Il messaggio è passato anche nei media. La proposta di dimezzare lo stipendio dei consiglieri regionali era veritiera e giustamente dichiarata. Gli incontri con Renzi sono stati fondamentali così come quelli con Bersani.
Se si analizza serenamente il voto si noterà che abbiamo perso per 262.752 voti. Il movimento 5 Stelle e la sign.ra Carcano hanno ottenuto 782.000 preferenze. Se è vero come è vero che il movimento 5 stelle ha strappato consensi soprattutto a sinistra possiamo davvero affermare che la Lombardia in questa tornata elettorale ha svoltato a sinistra stanca di quasi 20 anni della precedente amministrazione. Cosa ci possiamo fare se siamo stati travolti da una protesta nazionale comprensibile ma non giustificabile contro tutti i partiti? Certo è un’amara consolazione pensare che la maggioranza degli elettori Lombardi ha votato contro Maroni ma noi abbiamo perso allo stesso. Come mi ha detto Piero, la vita va avanti allo stesso e la stessa volontà di rimanere in Consiglio di Umberto è uno straordinario esempio di volontà e generosità per costruire un progetto a lungo termine.
Forse si poteva osare la carta di dichiararci anche noi per la chiusura delle Provincie sul territorio lombardo ma il Pd solo qualche settimana fa su questo fronte non appariva pronto nè così deciso, forse si potevano investire maggiori risorse su sistemi di micro-targeting telefonico sul modello delle primarie di Obama nel 2008 in grado di spostare potenzialmente circa 300.000 voti. Ma credo che il dato sostanziale non sarebbe cambiato. Il Movimento 5 Stelle lo credo fermamente senza alcun desiderio di allontanare anche giusti mea culpa ci ha rubato la vittoria.
Con stima e affetto verso di voi.Un caro abbraccio
Mattia Sorbi