Guglielmo Trillo, storico esponente delle relazioni pubbliche italiane, scomparso a Torino.

(9 gennaio 2011) – E’ scomparso a Torino – a seguito di un secondo serio intervento chirurgico all’ospedale Le Molinette - Guglielmo Trillo, 75 anni, uno dei protagonisti del sistema della comunicazione di impresa e delle relazioni pubbliche italiane dagli anni settanta in poi. Nato a Genova il 9 maggio 1935, dove si era avviato alla carriera di manager della comunicazione all’Italsider, si trasferì presto a Roma dove fu a capo delle relazioni esterne di grandi aziende del settore pubblico, la Finsider, l’ENI, la SME e lo stesso Ministero delle Partecipazioni Statali di cui guidò le relazioni esterne con ministro Gianni De Michelis. E’ stato a lungo presidente della FERPI-Federazione italiana delle relazioni pubbliche. Ha presieduto il conservatorio musicale “Puccini” di La Spezia. Negli ultimi anni era presidente di Civicom un istituto di ricerca e consulenza nel campo della comunicazione di pubblica utilità.

La FERPI ha pubblicato nel suo sito lo stesso 9 gennaio un commento
http://www.ferpi.it/ferpi/novita/notizie_ferpi/notizie_ferpi/la-scomparsa-di-guglielmo-trillo/notizia_ferpi/42338/11

Notizia in rete ANSA n. ZCZC4166/SXA pubblicata il 10-GEN-11 alle ore 16:08

Ricordiamo Guglielmo Trillo giovedì 20 gennaio alle ore 11.30

alla Chiesa Santa Lucia del Gonfalone in via dei Banchi Vecchi 12 a Roma.

Celebrerà don Franco Incampo.

Parole, al termine, di Stefano Rolando, Attilio Consonni, Gianni De Michelis

Il testo del discorso di commiato di Stefano Rolando al link
http://www.stefanorolando.it/index.php?option=com_content&view=article&id=734;guglielmo-trillo-testo-per-la-cerimonia-di-commiato-roma-20-gennaio-2011&catid=39;testi&Itemid=63