Fondazione Paolon Grassi. Convegno sulla critica dello spettacolo. ODG conclusivo (20.11.2015)
Fondazione Paolo Grassi – la voce della cultura
Media e spettacolo:informazione virtuale?
Convegno alla Sala del Grechetto (Biblioteca Sormani)
Milano, 20 novembre 2015
Promosso in collaborazione con la Associazione nazionale dei critici di teatro
e l’Associazione nazionale critici musicali
Con il patrocinio del Comune di Milano e del Consiglio regionale della Lombardia
Ordine del giorno approvato a conclusione del convegno
I partecipanti al Convegno “Media e spettacolo; informazione virtuale?” promosso dalla Fondazione “Paolo Grassi” a Milano il 20 novembre 2015, al termine dell’intensa giornata di testimonianze e di interventi, convengono sulla importanza e sulla necessità di essere particolarmente attenti non soltanto ai cambiamento dei linguaggi ma anche e soprattutto al tema del crescente rilievo dell’uso del web.
Lo sviluppo di siti dedicati e delle stesse riviste in rete pongono con forza il problema della formazione dello “spettatore responsabile” e delle formazione di una critica competente ovvero di una competenza critica alla luce dei cambiamenti stessi del linguaggio della critica musicale, teatrale e cinematografica.
In questo quadro fluido non va dimenticata la funzione primaria dei grandi mezzi di comunicazione, inclusi i quotidiani, che da alcuni anni hanno abdicato alla loro funzione trainante di una coscienza critica diffusa.
I partecipanti dunque auspicano che, anche traendo spunto dai molti spunti di analisi e di proposta che il convegno promosso dalla Fondazione “Paolo Grassi” ha acquisito (e in cui atti saranno presto resi accessibili), questi due mondi – informazione e critica – tornino di nuovo a parlarsi.