Festeggiati oggi i 100 anni della “Pimpa”. Messaggio di Giorgio Napolitano
Festeggiati oggi i cento anni della Pimpa, Maria Luiga Baldini Nitti, nata a Ravenna il 10 marzo 1911. Con il telegramma del Presidente della Repubblica, cento rose dei cooperatori ravennati, un “quaderno” di ricordi del museo di Ostia che ricorda l’impresa della bonifica del litorale di Roma ad opera di Nullo Baldini nel 1884, lettere, fiori, libri, messaggi (letti personalmente con attenzione) e un eccellente pranzo per famigliari e amici di cui la Pimpa (champagne e sangiovese compresi) non ha tralasciato nulla. Il Museo di Ostia metterà a disposizione il video della sua estemporanea brillante dichiarazione sui cento anni e il tempo presente.
TELEGRAMMA
SEGRETERIA GENERALE PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA
PALAZZO DEL QUIRINALE – ROMA
SEGRETERIA GENERALE PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA
PALAZZO DEL QUIRINALE – ROMA
GENT. SIG. RA MARIA LUIGIA BALDINI NITTI
VIA DI VILLA RICOTTI 36 – ROMA
ROMA 9 MARZO 2011, ORE 23.08
IN OCCASIONE DEL SUO CENTESIMO COMPLEANNO DESIDERO ESPRIMERLE IL PIU’ FERVIDO AUGURIO PER QUESTO IMPORTANTE TRAGUARDO DI VITA E DI OPEROSITA’. E’ MOTIVO DI AMMIRAZIONE SAPERE CHE E SEMPRE IMPEGNATA, ANCHE COME PRESIDENTE ONORARIA DELLA FONDAZIONE DEDICATA A FRANCESCO SAVERIO NITTI, A TRASMETTERE ALLE GIOVANI GENERAZIONI LA PASSIONE PER LE CAUSE PIU’ NOBILI. E ANCHE PER QUESTO SUO INCESSANTE ESEMPIO VORREI ESPRIMERLE UN SENTITO RICONOSCIMNENTO.
GIORGIO NAPOLITANO