L’attività di insegnamento come docente a contratto
Dal 1986 al 2000 ha operato come professore a contratto e come docente di formazione avanzata in molteplici atenei e scuole di specializzazione.
In ambito universitario ha introdotto e sperimentato tra i primi gli insegnamenti riguardanti l’approccio delle pubbliche amministrazioni all’area della comunicazione, del marketing e delle relazioni con i cittadini e con l’utenza, inquadrando la materia con prevalente attenzione ai profili organizzativi e gestionali.
Oltre all’Università Iulm (dove ha insegnato stabilmente dal 1994), ha avuto regolari affidamenti alle Facoltà di Scienze della Comunicazione delle Università di Siena (Comunicazione pubblica), di Lugano (Linguaggi istituzionali) e dell’Università Lumsa di Roma (Teoria e tecniche della comunicazione pubblica), alla Luiss-Scuola di Giornalismo a Roma (Comunicazione della Pubblica Amministrazione).
Ha svolto per quindici anni un continuato percorso di docenza. Ha altresì dato corsi: alla SDA-Bocconi di Milano, al corso di perfezionamento in “Comunicazione e media” della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Firenze, all’IREF (Regione Lombardia), al Master UPA (Università di Cà’Foscari, Venezia)e nelle Scuole superiori delle P.A (tra cui la Scuola Superiore del Ministero dell’Interno, nelle sedi SSPA di Caserta, Roma e Bologna; nelle sedi della SSPPAL).
Conferenza per i quadri della PA territoriale nella Sala Alessi di Palazzo Marino a Milano
E’ professore h.c. all’Università di Moròn-Buenos Aires, Facoltà di Diritto e Scienze sociali (dal 1990) presso la quale ha tenuto lezioni e conferenze(sul tema “Immagine e identità italiana”).