Creatività e comunicazione. Forum ai Giureconsulti a Milano promosso da Cantieri digitali

Quale creatività per le nuove forme di comunicazione?
 
(Milano, 26 novembre 2009) – Stefano Rolando – professore all’Università IULM di Milano, segretario generale della Fondazione Università IULM, membro del Consiglio nazionale per il design e già coordinatore della commissione ministeriale presieduta da Walter Santagata che ha realizzato il Rapporto sull’economia della creatività in Italia – ha aperto questa mattina al Palazzo dei Giureconsulti a Milano l’incontro “Forum More Than Advertising” dedicato al ruolo e al valore della creatività in Italia, iniziativa di More Than Zero-Cantieri digitali.
La tavola rotonda, che ha affrontato il tema “quale creatività per le nuove forme della comunicazione?”, è stata moderata da Paolo Iabichino  direttore creativo della Ogilvy, e partecipata da un nutrito numero di creativi soprattutto nel settore della comunicazione. Al tavolo delle relazioni: Milka Pogliani (presidente e direttore creativo di Mc Cann), Tommaso Tessarolo (general manager di Current), Alessandro Cappellotto (community manager di Zooppa) e Danilo Marinaccio (webdesignar). Marco Andolfato (Casta Diva Group) ha presentato i cortometraggi realizzati di recente da Paolo Sorrentino e Gabriele Salvatores (il terzo è firmato da Ermanno Olmi) per Intesa-San Paolo. Stefano Rolando ha illustrato i dati macro-economici del settore lamentando che, nell’anno europeo della creatività, vi siano molti eventi ma poche iniziative per innovare l’approccio delle policies (lavoro, formazione, innovazione, interazione istituzionale, incubazione di impresa, eccetera).