Confermata il 13 e 14 ottobre a Bruxelles la conferenza europea sulla comunicazione pubblica

Il 13 e il 14 ottobre a Bruxelles nella sede del Comitato delle Regioni
 
Lanciato il 4 ottobre da Segretario generale del Comitato delle Regioni UE Gerhard Stahl , è confermato il programma della  prima Conferenza europea sulla comunicazione del settore pubblico che si svolgerà a Bruxelles il 13 e il 14 ottobre.
 

EuroPCom, il titolo-logo della conferenza che punta a riunire 400 operatori professionali del settore, studiosi ed esperti e ad aggiornare la problematica condivisa tra i paesi membri e le istituzioni comunitarie attorno ai seguenti temi centrali:
– come gestire la comunicazione pubblica in modo più efficiente e professionale
– quale comunicazione sull’Europa nel quadro di una governance multilevel
– come comunicare incoraggiando la partecipazione
– quale rapporto tra comunicazione e sostenibilità
– le relazioni con i media
– la dinamica di brand per stati, regioni e città.

L’obiettivo dichiarato della conferenza è “stimolare la professionalizzazione, lo scambio delle conoscenze, la creazione di una rete di specialisti incaricati ai differenti livelli in tutti gli stati membri della UE“.
EuropCom è una conferenza creata nel quadro della presidenza belga della UE con iniziativa delle autorità delle regioni vallona e fiamminga e con il Comitato delle Regioni UE. Sono anche partner l’amministrazione federale, la Regione di Bruxelles-Capitale e la comunità germanofona.
 Nella seduta di apertura intrerverranno il Presidente del Parlamento europeo Jerzy Buzek, il primo ministro della Wallon Regioin belga Rudy Demotte, la presidente del Comitato delle Regioni Mercedes Bresso.  A cui farà suigito  il “Keynote speech” di Jacques Delors. In chiusura intervento del Ministro-Presidente del Flemisch Government Kris Peters.
I moderatori degli atelier sono stati così scelti:
Pierre Lemoine (Caporedattore di Europolitique, Bruxelles)
Laurent Thieule (Direttore Comunicazione Comitato Regioni, Bruxelles)
Niel Thogeresen (già Direttore della Comunicazione della Commissione)
Martin Territt (Capo della Rappresentanza della UE a Dublino)
Mike Granatt ( Coordinatore Club of Venice, Università Westimnster, Londra)
Stefano Rolando(Presidente Club of Venice, Università IULM Milano)
Stephem Coleman ( Leeds University, UK)
Hans Brunmayr (già direttore generale Comunicazione Consiglio UE)
Olivier Alsteens (direttorte generale Comunicazione governo belga)
Ylva Tiveus (Direttore Comunicazione Commissione UE)
Bèatrice Delvaux (Editor Le Soir, Bruxelles).
 
Ogni informazione di dettaglio al link
Il programma dettagliato al link
http://europcom.net/fr/program/overview