Conferenza il 23 ottobre a Washington su Crisis management e comunicazione istituzionale

La George Washington University, dedica il suo seminario autunnale della Facoltà di Scienze Politiche, al tema Crisis Management e  comunicazione politica e istituzionale, invitando il prof. Stefano Rolando (Università IULM di Milano) ad aprire il 23 ottobre a Washington i lavori  sul caso del terremoto in Abruzzo.

Abbiamo dedicato una parte significativa delle esperienza di ricerca sul campo di questo anno – ha detto il prof. Rolando al sito del Master in Management della comunicazione politica, sociale e istituzionale IULM – alle dinamiche comunicative e relazionali intervenute da aprile a oggi nella vicenda del terremoto a L’Aquila. Prima un report, realizzato di intesa con la Protezione Civile, a due mesi dalla catastrofe. Poi un aggiornamento a settembre, mentre lavoravamo – nel quadro del programma dell’OCSE e del Ministero dell’Economia – al progetto di un Laboratorio permanente a L’Aquila sulla comunicazione di crisi. Per questo siamo stati invitati dalla prestigiosa università della capitale americana che segue da anni con molta attenzione l’evoluzione nel mondo della comunicazione istituzionale. Con la GWU stringeremo un accordo che riguarda il futuro del nostro master universitario e spero anche un accordo tra la rivista scientifica di quell’ateneo e la nostra Rivista italiana di comunicazione pubblica, che si prepara alla seconda serie in forma rinnovata e più internazionale. Ospiteremo a Milano presto il decano dell’ateneo americano nell’idea che sulla comunicazione politica e istituzionale gli Stati Uniti – in particolare dopo il successo elettorale di Barack Obama – stiano compiendo forti innovazioni, con una attitudine di ricerca e di analisi sempre improntata alla massima indipendenza e ad un’importante capacità critica. Attitudine di cui c’è sempre bisogno in Europa e in Italia”.
Nel corso del soggiorno a Washington il prof. Rolando – che è anche segretario generale della Fondazione Università IULM (ricerca applicata e formazione continua) e membro del Consiglio superiore delle Comunicazioni – incontrerà nella nuova sede della rappresentanza italiana a Whitehaven Street l’ambasciatore d’Italia Giulio Terzi di Sant`Agata che ha iniziato la sua missione presso l’Ambasciata d’Italia a Washington il 1º ottobre 2009 per illustrargli il programma di cooperazione con l’ateneo della capitale USA.
 
Il programma della conferenza
 
“George Washington University”- Graduate School of Political Management
23 October 2009
VII Seminar of Political Communication and Political Marketing
Prof. Stefano Rolando (IULM University of Milan, Communication Sciences)
 
Crisis Management – The L’Aquila Earthquake in Abruzzo, Italy: a case study
6 April -1 October 2009
An analysis of perceptive and relational processes in the first 6 month cycle after the event