Comincia il “Diario di trincea” del mese decisivo. Su Facebook (23 gennaio 2013)

Nel mese finale della campagna elettorale un taccuino di note brevi di Stefano Rolando nella pagina su Facebook creata attorno al libro “La buonapolitica” (Rubbettino 2012, prefazioni di Fabrizio Barca e Giuliano Pisapia).
Note dal titolo “Buona e mala politica/ Diario di trincea“.
Saranno spunti quotidiani per accompagnare i contenuti della dialettica elettorale e per alimentare soprattutto la rete di volontari e ambiti partecipativi che – migliaia di persone – danno vita, attorno a Umberto Ambrosoli,  a un vero e proprio rinnovamento della partecipazione politica.

Facebook
Buona e mala politica. Diario di trincea / 1
pubblicata da La buonapolitica il giorno Mercoledì 23 gennaio 2013 alle ore 0.27
 
 
Affidereste il governo della Lombardia a una coalizione in cui ciascuno tiene il coltello dietro la schiena?
Mi par di capire che, sotto la marcia comunicativa sui muri della Lombardia di Maroni, covino molte liti nel mondo leghista (quelle tra maroniani e bossiani esplodono tutti i giorni, si vedano le dichiarazioni di Reguzzoni sulle liste). Quanto ai maldipancia dei leghisti nei confronti di Berlusconi, basta un’ora di ascolto a Radio Padania che il piatto è servito. A prova ormai di rigetto, per un largo numero di ciellini e operatori della CdO, la confluenza di Formigoni sulla candidatura Maroni. E’ possibile che non ci sia un editorialista serio di un giornale di opinione a scrivere che i lombardi non sono suicidi e che affidare a questa bomba senza sicura che è l’alleanza esplosiva di centrodestra la guida della Regione più complessa e delicata d’Italia è un rischio per cittadini, imprenditori e lavoratori NON ASSUMIBILE?