Civicom – Un profilo aggiornato (18 maggio 2012)

civicom srl
info@civicom.org –  p.iva e c.f.: 07401151001
Società costituita come srl nel 2003.
Sedi
          a Roma, presso il Consiglio italiano delle Scienze Sociali (Via Ovidio 20, 00193)
          a Milano in Via San Marco 46,20121
          con operatività nel Mezzogiorno (Melfi).
          con operatività nord-est (Trieste)
Competenza principale
Lo studio e l’analisi del cambiamento sociale, economico e politico per generare piani e progetti di consulenza strategica nel posizionamento comunicativo e relazionale di istituzioni, associazioni e imprese nell’area della comunicazione di pubblica utilità e nel campo della comunicazione politica.
Presieduta (con mandati triennali, dal 2003 a oggi):
          primo triennio: Nadio Delai, già direttore del Censis e di RaiUno e direttore Strategie FS, attualmente presidente Ermeneia.
          secondo triennio; Guglielmo Trillo, già direttore RE Finsider, Eni, Sme e Ministero PPSS, già presidente della Ferpi
         Stefano Rolando,  per anni presidente del comitato scientifico, ha sostituto temporaneamnente il presidente Trillo scomparso improvvisamente e si è poi dimesso nel 2012. Successivamente la società è stata gestita da Roberto Basso come amministratore unico.

Operano: soci individuali (partner) e soci aziendali: Milano Comunicazione (editor Rivista italiana di comunicazione pubblica) e Nomisma.

Direttore : Roberto Basso, già dirigente Olivetti, già direttore generale gruppo Reti.
Aree operative
Comunicazione politica – responsabile Roberto Basso
Assistente Michele Bergonzi
2011 Gestione campagna elettorale Pisapia sindaco di Milano
2012 Gestione campagne elettorali candidati sindaci Monza (Scanagatti), Parma (Bernazzoli), Cuneo (Garelli), Catanzaro (Scalzo), Verona (Bertucco).
Comunicazione istituzionale – responsabile Maurizio Trezzi
Assistente Riccardo Emmolo
2003-2005 Sogin (Ministero Tesoro), Regione Valle d’Aosta, Enel
2005-2009 Dipartimento Funzione Pubblica, Ministero Giustizia, Confeservizi, Formez, ForumPA
2010- 2011 Amministrazioni territoriali (Milano, Parma, Venezia), Banca Intesa San Paolo
2012 – Agenzia delle Entrate-Equitalia
Ricerca e Formazione
In capo al Comitato scientifico composto da:
presidente Stefano Rolando, membri Gregorio Arena (Università di Trento), Sebastiano Bagnara (Politecnico di Milano), Giorgio Fiorentini (Università Bocconi, Milano), Fabio Gobbo (Università di Bologna, in rappresentanza di Nomisma, deceduto il 6 aprile 2008), Fiamma Mignella Calvosa (Università Lumsa, Roma), Stefano Sepe (Università Luiss, Roma e CNEL). Ad essi si sono aggiunti, lasciata la presidenza della società, Nadio Delai (Ermeneia) e Robert Louvin (già presidente della Regione Valle d’Aosta e professore universitario di diritto pubblico).
Corsi di management comunicativo e relazionale realizzati per Enel, Confeservizi, Federutility, Regione Valle d’Aosta.  
Civiclife Network
Le attività di Civicom si svolgono nel quadro di una rete di soggetti professionali che interagiscono e partecipano ai progetti. Tra cui
COM.UNICO (creatività e pubblicità), IntelliGO e Termometro Politico (ricerca sociale e di mercato), Word Wide Web (web marketing ), Creattiva (eventi), Nomisma (ricerca economica), Premium (promozione), Milano Comunicazione (attività editoriale e grafica).
Attività editoriale
Nel quadro delle attività di retesi pubblica Rivista italiana di comunicazione pubblica e saggistica dedicata ai settori di competenza, tra cui negli ultimi anni la saggistica e la manualistica realizzata da Stefano Rolando con il supporto del team di ricerca Civicom (coordinamento Margherita Drago).
La democrazia partecipativa in Europa e in Italia (Franco Angeli, 2008), Economia e gestione della comunicazione delle organizzazioni complesse (CEDAM, 2010), La comunicazione pubblica per una grande società (ETAS, 2010), Teoria e tecniche della comunicazione pubblica (ETAS-Rizzoli, 2012). E ancora il saggio di ricerca Una voce poco fa (la comunicazione del PSI dal 1978 al 1994, Marsilio 2008) e  i libri intervista con Marzo Pannella (Le nostre storie e sono i nostri orti, Bompiani, 2010) e con Giuliano Pisapia (Due arcobaleni nel cielo di Milano, Bompiani 2011). In uscita La buonapolitica-Cantiere Milano-Roma (Rubbettino, maggio 2012, con prefazioni di Fabrizio Barca e Giuliano Pisapia).