Cento personalità della cultura firmano la petizione sul testamento biologico

Cento personalità della cultura
firmano la petizione della Associazione Luca Coscioni
 
Lunedì, 16 Febbraio, 2009
 
Dichiarazione di Carlo Troilo*
In due settimane ho raccolto quasi cento firme di personalità della cultura a sostegno della nostra petizione su auto-determinazione, eutanasia e testamento biologico. Alcuni sono negli organi direttivi della Associazione, la maggior parte amici personali, alcuni semplici conoscenti. Mi ha colpito il fatto che tutte le persone contattate – tra cui molti cattolici – hanno subito accettato, malgrado la generale riluttanza a firmare appelli e manifesti. Segno che la battaglia che stiamo conducendo é largamente condivisa tra gli intellettuali, a prescindere dalle loro posizioni politiche. 
 
*Membro di direzione Associazione Luca Coscioni
 

Personalità della cultura che hanno firmato la petizione al Parlamento della Associazione Luca Coscioni su auto-determinazione, eutanasia e testamento biologico:
·                 Alberto Abruzzese, Università di Roma “La Sapienza”
·                 Maria Teresa Agati, presidente Centro Studi ausili per disabilità- Confindustria
·                 Adolfo Allegra, Direttore Andros Day Surgery – Medicina della Riproduzione, Palermo.
·                 Mario Artali, presidente Circolo De Amicis, Milano
·                 Corrado Augias, giornalista
·                 Sebastiano Bagnara, Università di Sassari-Alghero
·                 Angiolo Bandinelli, già segretario del Partito Radicale
·                 Dino Barlaam, coordinatore Movimento Nazionale per la Vita Indipendente
·                 Andrea Canevaro, Università di Bologna
·                 Marco Cappato, parlamentare europeo, segretario Associazione Luca Coscioni
·                 Sandra Carini, giornalista
·                 Elena Cattaneo, direttrice Laboratorio cellule staminali Università di Milano
·                 Tommaso Ciacca, anestesista, medico di Giovanni Nuvoli
·                 Massimo Coccia, Università di Roma “La Sapienza”
·                 Gilberto Corbellini, Università di Roma “La Sapienza”
·                 Giulio Cossu, direttore Istituto cellule staminali del San Raffaele di Milano
·                 Marcello Crivellini, Politecnico di Milano
·                 Enzo Cucco, esperto di comunicazione sociale
·                 Silvia Cutrera, Agenzia per la Vita Indipendente
·                 Umberto Dante, presidente Istituto abruzzese per la storia della Resistenza
·                 Roberto Defez, ricercatore biomedico al CNR
·                 Concita De Gregorio, direttore “L’Unità”
·                 Roberta De Monticelli, Università Vita – Salute San Raffaele
·                 Daniele Fichera, assessore Affari Istituzionali Regione Lazio
·                 Massimo Fichera, vice Presidente ISIMM
·                 Carlo Flamigni, Comitato Nazionale per la Bioetica
·                 Edoardo Fleischner, docente di nuovi media, Università Statale di Milano
·                 Marcello Flores, storico, Assessore alla Cultura del Comune di Siena
·                 Antonino Forabosco, Università di Modena e Reggio Emilia
·                 Paolo Franchi, giornalista
·                 Andrea Francioni, Università di Siena
·                 Gustavo Fraticelli, esperto di disabilità
·                 Filomena Gallo, presidente associazione “Amica Cicogna”
·                 Antonio Ghirelli, giornalista
·                 Alberto Giuliani, docente di giornalismo alla LUISS
·                 Gian Piero Jacobelli, direttore responsabile di Technology Rewiew
·                 Maria Rosaria La Morgia, giornalista
·                 Alberto La Volpe, giornalista
·                 Paolo Leon, presidente Autorità controllo servizi pubblici Comune di Roma
·                 Emanuele Macaluso, direttore “Le nuove ragioni del socialismo”
·                 Paolo Mancini, Università della Tuscia
·                 Luigi Manconi, presidente di “A buon diritto. Associazione per le libertà”
·                 Bruno Manfellotto, direttore de “Il Tirreno”
·                 Pio Marconi, Università di Roma “La Sapienza”
·                 Enrico Menduni, Università “Roma Tre”
·                 Gerardo Mombelli, esperto di comunicazione
·                 Luigi Montevecchi, ginecologo
·                 Mario Morcellini, Università di Roma “La Sapienza”
·                 Riccardo Nencini, Segretario Partito Socialista
·                 Demetrio Neri, Università di Messina
·                 Marco Pannella, parlamentare europeo
·                 Gian Paolo Pansa, giornalista
·                 Mirella Parachini, ginecologa
·                 Mario Patrono, Università di Roma “La Sapienza”
·                 Elena Polidori, giornalista
·                 Maurizio Provenza, direzione associazione Luca Coscioni
·                 Mario Riccio, anestesista, medico di Piergiogiorgio Welby
·                 Stefano Rodotà, Università di Roma “La Sapienza”
·                 Carlo Rognoni, consigliere amministrazione RAI
·                 Vittorio Roidi, giornalista
·                 Stefano Rolando, Università IULM di Milano
·                 Carla Rossi, Università di Roma “La Sapienza”
·                 Giuseppe Rossodivita, avvocato
·                 Amedeo Santosuosso, giudice, Corte di Appello di Milano
·                 Romano Scozzafava, Università di Roma “La Sapienza”
·                 Giulia Simi, Università di Siena
·                 Franco Sircana, opinionista
·                 Alessandro Solipaca, responsabile sistema informativo sulla sanità dell’ISTAT
·                 Gianfranco Spadaccia, Associazione Luca Coscioni
·                 Fabrizio Starace, psichiatra
·                 Urbano Stenta, consulente per le tematiche dell’handicap Ministero Affari Esteri
·                 Piergiorgio Strata, direttore scientifico European Brain Research Institute
·                 Bruno Tescari, presidente Lega Arcobaleno
·                 Chicco Testa, manager
·                 Carlo Troilo, esperto di comunicazione
·                 Giani Vattimo, Università di Torino
·                 Silvio Viale, ginecologo
·                 Vincenzo Visco Comandini, Università di Roma “Tor Vergata”
·                 Alberto Zuliani, Università di Roma “La Sapienza”
·                 Mina Welby, associazione Coscioni