Un pensiero personale su Quarantotto, libro di un anno e mezzo fa.
Il mio Quarantotto, un anno e mezzo fa. Davvero il tempo è una macina impietosa. Avevo costruito quel mattone […]
Stefano Rolando 2006-2016
Il mio Quarantotto, un anno e mezzo fa. Davvero il tempo è una macina impietosa. Avevo costruito quel mattone […]
corporate social (ir)responsibility Obama e il prefetto di Palermo di Paolo D’Anselmi La grande sala al piano nobile è […]
La recensione di Ugo Finetti sul n. 4/2009 (nuova serie) di Mondoperaio. “Sessant’anni dal Quarantotto“.
Su un capitolo di “Quarantotto” dedicato alla Fondazione Piero della Francesca Firenze, 21 marzo 2009 Ho conosciuto Stefano […]
Giancarlo Zagni è stato un protagonista della vita della cinematografia pubblica italiana, amministratore unico dell’Italnoleggio cinematografico negli anni ’70 […]
16 dicembre 2008 – Nei giorni scorsi sono stato invitato ad uno dei vari dibattiti organizzati nell’ambito del Premio […]
Clara Abatecola ha lavorato per trent’anni alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, da cui si è congedata per fine […]
Raffaella è una mia laureata, che ha fatto con me “laboratorio” didattico e – per un modo comune di […]
Sono arrivate nello stesso giorno. Due casi di persone che a fine agosto hanno portato a termine la lunga […]
Gianfranco Astori è stato esponente di spicco della Democrazia Cristiana, parlamentare e Sottosegretario ai Beni Culturali. In “Quarantotto” è […]