Attività settembre e ottobre 2011
Agenda settembre 2011
Sabato 3 settembre – Bologna – Festa dei socialisti – Interviene alla presentazione del libro di Gianfranco Pasquino “Quasi sindaco” (edizioni Diabasis) con Cesare Pinelli e Luigi Covatta.
Martedì 6 settembre – Bologna – Festa dei socialisti – Interviene alla tavola rotonda sui “60 anni del Mulino”, in ricordo di Federico Mancini, con Luigi Pedrazzi, Pietro Ignazi, Paolo Pombeni e Luigi Covatta.
Martedì 13 settembre – Roma, ISTAT – Partecipa alla riunione della commissione di indirizzo per la formazione della Scuola superiore di Statistica e Analisi sociali ed economiche, presieduta dal prof. Alberto Zuliani.
Mercoledì 21 settembre – Milano – Riunione definitiva del board scientifico del Master Milano per lo Stato presso il Collegio di Milano. Programmi ultimati, inaugurazione il 21 ottobre.
Sabato 24 settembre – Volpedo – Partecipa alla visita del Sindaco di Milano Giuliano Pisapia alla città di Pellizza con visita alle mostre dedicato al “Quarto Stato” (resoconto della giornata al link: http://www.stefanorolando.it/index.php?option=com_content&view=article&id=836;pisapia-torna-a-volpedo-24-settembre-2011&catid=39;testi&Itemid=63)
Giovedì 29 settembre – Milano, PIME – Partecipa al convegno su “Disegnamo l’welfare di domani” promosso dalla rivista Prospettive Sociali e Sanitarie, introdotto da Emanuele Ranci Ortigosa, con l’intervento di Giuliano Pisapia.
Giovedì 29 settembre – Milano, Museo Diocesano – Tra gli invitati all’incontro del cardinale Angelo Scuola con il mondo della cultura, dell’informazione e delle università (nota al link: http://www.stefanorolando.it/index.php?option=com_content&view=article&id=839;oggi-il-cardinale-angelo-scola-29-settembre-2011&catid=51;newscategory&Itemid=76)
Venerdì 30 settembre – Milano, Palazzo Marino – Partecipa al convegno “Welfare e solidarietà: come promuovere la coesione sociale in un’epoca di risorse scarse” organizzato da Shinynote (Roberto Basso). Apertura del Sindaco di Milano.
Agenda ottobre 2011
Martedì 4- Domenica 8 ottobre – San Paolo del Brasile – Tiene presso Aberje (Associazione dei comunicatori di impresa del Brasile) un incontro con il board dell’associazione su “Branding pubblico” (relazione Italia-Brasile) e un corso di due giorni dedicato all’evoluzione della comunicazione pubblica Notizia al link:
http://www.stefanorolando.it/index.php?option=com_content&view=article&id=837:conferenze-di-stefano-rolando-a-san-paolo-del-brasile-dal-4-all9-ottobre&catid=51:newscategory&Itemid=76
Lunedì 10 ottobre – Milano, IULM – Apre il corso annuale di Teoria e tecniche della comunicazione pubblica al corso di laurea in Relazioni Pubbliche.
Mercoledì 12 ottobre – Milano – E’ ricevuto dal preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Milano, prof. Daniele Checchi.
Giovedì 13 ottobre – Milano – Copia staffetta del libro Due arcobaleni nel cielo di Milano (e altre storie)
Domenica 16 ottobre – Roma, Villa Medici – Partecipa, in qualità di vicepresidente, all’ apertura del Festival di Eurovisioni.
Mercoledì 19 ottobre – Milano, Palazzo Reale – Partecipa all’inaugurazione della mostra su “Cezanne”.
Giovedì 20 ottobre – Milano Circolo De Amicis – Partecipa alla serata dedicata ricordo di Aldo Aniasi (interventi di Mario Artali, Franco d’Alfonso, Bruno Tabacci, Carlo Tognoli, Marilena Adamo, Giuliano Pisapia.
Venerdì 21 ottobre – Potenza, palazzo della regione Basilicata – Presiede il Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Francesco Saverio Nitti”
Lunedì 24 ottobre – Milano – Partecipa all’incontro informale promosso da Piero Bassetti per avviare l’analisi costitutiva di una Consulta per Milano Glocal city, in attuazione di un annuncio effettuato dal Sindaco di Milano all’atto di costituzione della Giunta municipale.
Venerdì 28 ottobre – Milano – E’ ricevuto dal presidente della Fondazione Corriere della Sera prof. Piergaetano Marchetti.