Io e l’Università
Per quindici anni – lavorando in aziende e nelle istituzioni – ho frequentato le università come docente contrattista. Poi dal 2001, compiuta la scelta per il ruolo organico, dopo concorso a cattedra vinto presso la Facoltà di Economia di Ca’ Foscari a Venezia e chiamato dall’Università IULM a Milano, il baricentro del mio impegno è stata appunto l’Università.
Quando vi si approda in età matura si sente un poco la propria diversità. Portatori di conoscenze non solo legate al “dover essere” ma anche nel recupero di una “procedura speciale” che la carriera universitaria comporta e significa. Il rapporto con i giovani, la selezione delle qualità, l’accompagnamento nel loro passaggio alle esperienze professionali, restano lo stimolo ancora più importante. Non secondaria anche la sollecitazione alla ricerca e a una scrittura argomentata e confrontata costantemente con la produzione migliore dei campi disciplinari attraversati.