Agenda settembre-ottobre-novembre-dicembre 2009
Agenda di Stefano Rolando
Settembre-Dicembre 2009
Conferenze, meeting, impegni pubblici
Conferenze, meeting, impegni pubblici
Settembre 2009
Mercoledì 9 – Roma, Sala di San Lorenzo in Lucina, h. 11 – Seminario promosso dalla redazione di Mondoperaio per discutere della prospettiva della rivista e del suo rapporto con l’area socialista. Interviene con un contributo scritto favorevole al rapporto di autonomia della rivista rispetto ai soggetti politici costituiti.
Giovedì 10– L’Aquila, Lab. Gran Sasso, h. 10 – Secondo workshop Ocse-Ministero dell’Economia per i progetti di sviluppo socio-economico di medio e lungo periodo per i territori del terremoto. Illustra il progetto Laboratorio permanente sulla comunicazione di crisi e di emergenza, che è tra gli 11 progetti selezionati.
Lunedì 21 – Venezia, Palazzo Zorzi, h. 9.30 – Seduta del Consiglio scientifico dell’Unesco Bresce, prima dell’elezione del nuovo segretario generale dell’Organizzazione. Esame della programmazione 2010.
Giovedì 24 – Milano, Iulm h. 9.30 – Tiene una conferenza nel quadro del master promosso da Fondazione IULM e coordinato dal prof. Vincenzo Russo sulla comunicazione contro le tossicodipendenze.
Venerdì 25 – Milano, Università Cattolica, h. 9.30 – Interviene con una relazione in materia di Processi comunicativi e mediatici nel campo delle migrazioni alla Conferenza nazionale sulle migrazioni promossa dal Ministero dell’Interno e dall’ANCI.
Mercoledì 9 – Roma, Sala di San Lorenzo in Lucina, h. 11 – Seminario promosso dalla redazione di Mondoperaio per discutere della prospettiva della rivista e del suo rapporto con l’area socialista. Interviene con un contributo scritto favorevole al rapporto di autonomia della rivista rispetto ai soggetti politici costituiti.
Giovedì 10– L’Aquila, Lab. Gran Sasso, h. 10 – Secondo workshop Ocse-Ministero dell’Economia per i progetti di sviluppo socio-economico di medio e lungo periodo per i territori del terremoto. Illustra il progetto Laboratorio permanente sulla comunicazione di crisi e di emergenza, che è tra gli 11 progetti selezionati.
Lunedì 21 – Venezia, Palazzo Zorzi, h. 9.30 – Seduta del Consiglio scientifico dell’Unesco Bresce, prima dell’elezione del nuovo segretario generale dell’Organizzazione. Esame della programmazione 2010.
Giovedì 24 – Milano, Iulm h. 9.30 – Tiene una conferenza nel quadro del master promosso da Fondazione IULM e coordinato dal prof. Vincenzo Russo sulla comunicazione contro le tossicodipendenze.
Venerdì 25 – Milano, Università Cattolica, h. 9.30 – Interviene con una relazione in materia di Processi comunicativi e mediatici nel campo delle migrazioni alla Conferenza nazionale sulle migrazioni promossa dal Ministero dell’Interno e dall’ANCI.
Ottobre 2009
Giovedì 1 – Roma, Corte d’Appello, h. 10.30 – Partecipa alla tavola rotonda promossa dalla Camera Penale di Roma sul tema Informazione, sicurezza e leggi straordinarie. Intervengono anche Rita Bernardini, G.D Caiazza, Antonio Polito e Luciano Violante.
Sabato 3 – Rionero in Vulture, casa natale di Giustino Fortunato, h. 10.30 – Partecipa, come presidente della Fondazione Francesco Saverio Nitti, insieme al Sindaco di Melfi ing. Ernesto Navazio, alla allocuzione del Presidente del Presidente della Repubblica sulla “questione meridionale oggi”.
Lunedì 5 – Milano, Libreria Feltrinelli di via Manzoni, h. 18.00 – Presenta, con il prof. Alberto Abruzzese, il libro rievocativo di Rossella Rega sul periodo “Lavoro” edito dalla CGIL negli anni cinquanta.
Martedì 6 – Milano, Via Tortona 15, h. 12.00 – Partecipa alla conferenza stampa di presentazione della onlus “L’albero della vita” con un intervento sui nuovi profili della comunicazione sociale in Italia.
Giovedì 8 – Milano, Università IULM, h. 9.30 – Partecipa all’inaugurazione della seconda conferenza internazionale dell’IVDC, operatori dell’industria videoludica, aperta dal prof. Gianni Canova.
Lunedì 12 – Roma, Palazzetto del Burcardo, h 9.00 – Tiene il rapporto introduttivo alla 23° edizione di Eurovisioni dedicato al tema della creatività nel settore dell’audiovisivo.
Martedì 13 – Milano, Università IULM, h. 9.00 – Apre il corso annuale di Teoria e tecniche della comunicazione pubblica nell’ambito del corso di laurea di Scienze della Comunicazione.
Venerdi 16 – Milano, Università IULM – Conferenza di presentazione interna delle linee della relazione che sarà svolta alla George Washingotn Universiy nel seminario internazionale su comunicazione politica e crisis management.
Mercoledì 21 – Parigi, Consiglio di Stato, h. 9.30 – E’ tra i relatori introduttivi all’evento promosso per i 20 anni della Associazione Communication Publique presieduta da Pierre Zemor.
Venerdì 23 – Washington, George Washington University – Tiene una conferenza sul “caso del terremoto in Abruzzo” nel laboratorio internazionale promosso sul tema “Comunicazione politica e crisis management”. Nel corso della visita si aprono le possibilità di collaborazione tra i master in comunicazione politica delle due università (GWU e Iulm).
Martedì 27 – Milano, Università IULM, h. 15.00 – Coordina la tavola rotonda di discussione sul libro di Antonio Calabrò “Orgoglio industriale” con Alberto Meomartini, Antonio Panzeri, Stefano Parisi, Giovanni Puglisi e Guido Podestà.
Novembre 2009
Mercoledi 4 – Milano, FieraMilano, COM-PA 2009 (partner scientifico Università IULM) – h. 14.00-16.00 – Introduce la tavola rotonda dei direttori delle riviste Economia della cultura, Problemi dell’informazione, Comunicazione Politica, Quali istitutuzioni, Rivista italiana di comunicazione pubblica, Micro&Macro Marketing e del rappresentante del Comitato Pannunzio sul tema “La libertà di informazione e comunicazione in Italia oggi“
Mercoledi 11 – Bucarest - Partecipa (come direttore dell’Osservatorio ITRO presso Fondazione IULM) alla Assemblea annuale degli imprenditori italiani in Romania (Associazione Unimpresa Romania presieduta da Stefano Albarosa).
Giovedi 12 – Roma – Teatro Capranica – Partecipa come relatore alla conferenza “Energia nucleare, la gestione del consenso“, promossa dalla Associazione italiana nucleare, presieduta da Ugo Spezia.
Domenica 15 – Napoli – Maschio Angioino – Partecipa alla Manifestazione di avvio della Fondazione “Maurizio Valenzi” (è presente il Capo dello Stato).
Martedi 17 – Muncipio di Melfi – Interviene alla cerimonia di firma dell’atto costitutivo della Fondazione “Franceso Saverio Nitti” . Segue conferenza stampa.
Giovedi 19 – Venezia – Venice Intyernational University – Introduce i lavori della sessione autunnale 2009 del Club of Venice, coordinamento dei responsabili della comunicazione istituzionale dei governi e delle istituzioni dell’Unione Europea.Partecipa il sottosegretario di Stato alla Protezione Civile Guido Bertolaso (testi degli interventi al seguente link: http://www.stefanorolando.it/index.php?option=com_content&view=article&id=241;club-of-venice-venezia-e-parenzo-19-21-nov-09-interventi-di-apertura-e-saluto&catid=39;testi&Itemid=63).
Venerdi 21 – Porec-Parenzo (Istria, Croazia) – Introduce i lavori della post-sessione del Club of Venice organizzata sul tema della comunicazione in materia di allargamento UE alla presenza del Negoziatore del governo Croato con la UE.
Martedi 24 – Roma – Quirinale, ore 12 - E’ ricevuto dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano – Comunicato dell’Ufficio Stampa del Quirinale
Mercoledi 11 – Bucarest - Partecipa (come direttore dell’Osservatorio ITRO presso Fondazione IULM) alla Assemblea annuale degli imprenditori italiani in Romania (Associazione Unimpresa Romania presieduta da Stefano Albarosa).
Giovedi 12 – Roma – Teatro Capranica – Partecipa come relatore alla conferenza “Energia nucleare, la gestione del consenso“, promossa dalla Associazione italiana nucleare, presieduta da Ugo Spezia.
Domenica 15 – Napoli – Maschio Angioino – Partecipa alla Manifestazione di avvio della Fondazione “Maurizio Valenzi” (è presente il Capo dello Stato).
Martedi 17 – Muncipio di Melfi – Interviene alla cerimonia di firma dell’atto costitutivo della Fondazione “Franceso Saverio Nitti” . Segue conferenza stampa.
Giovedi 19 – Venezia – Venice Intyernational University – Introduce i lavori della sessione autunnale 2009 del Club of Venice, coordinamento dei responsabili della comunicazione istituzionale dei governi e delle istituzioni dell’Unione Europea.Partecipa il sottosegretario di Stato alla Protezione Civile Guido Bertolaso (testi degli interventi al seguente link: http://www.stefanorolando.it/index.php?option=com_content&view=article&id=241;club-of-venice-venezia-e-parenzo-19-21-nov-09-interventi-di-apertura-e-saluto&catid=39;testi&Itemid=63).
Venerdi 21 – Porec-Parenzo (Istria, Croazia) – Introduce i lavori della post-sessione del Club of Venice organizzata sul tema della comunicazione in materia di allargamento UE alla presenza del Negoziatore del governo Croato con la UE.
Martedi 24 – Roma – Quirinale, ore 12 - E’ ricevuto dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano – Comunicato dell’Ufficio Stampa del Quirinale
(http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Foto&key=10218)
Martedi 24 – Milano – Università IULM – h. 16.30 – Partecipa al Collegio dei Partecipanti della Fondazione Università IULM introdotto dal presidente della Fondazione prof. Giovanni Puglisi.
Martedi 24 – Milano – Università IULM – h. 16.30 – Partecipa al Collegio dei Partecipanti della Fondazione Università IULM introdotto dal presidente della Fondazione prof. Giovanni Puglisi.
Mercoledi 25 – In tutte le librerie italiane esce il volume di Marco Pannella con Stefano Rolando “Le nostre storie sono i nostri orti (ma anche i nostri ghetti)“, edito da Bompiani (anticipazione in questo sito al link http://www.stefanorolando.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=38&Itemid=62
Giovedi 26 – Milano – Palazzo dei Giureconsulti – Forum su Creatività e comunicazione – Interviene nel panel delle ore 10. Presenta gli elementi di ricerca in materia di creatività sia della Commissione Santagata a livello nazionale che del rapporto Fondazione IULM per IRER a livello regionale).
Lunedi 30 – Milano – Università IULM – Aula Marconi h. 15.00 – Presenta con Vincenzo Russo e gli autori il libro di Sergio Marelli e Barbara Ghiringhelli Accogliere gli immigrati. Testimonianze di inclusione socio-economica – Edito da Carocci (2009). Dicembre 2009
Martedi 1 – Milano – Università IULM – Giornata in onore di Giuseppe Tornatore – Partecipa alla mattina alla cerimonia di consegna della laurea h. c al regista nel quadro della inaugurazione dell’a.a. dell’Ateneo; alle ore 17.30 all’Auditorium di Milano della “Verdi” alla presentazione del libro “Bàaria, il film della mia vita”; di Giuseppe Tornatore con Pietro Calabrese; alla sera al Teatro degli Arcimboldi al concerto diretto da Ennio Morricone promosso da IULM e FAI.
Mercoledi 2 – Roma – Sala Capranichetta (P.za Montecitorio) – h. 18 – Discute con Secondo Amalfitano, Sergio Ristuccia e l’autore del libro “Sindaci imprenditori” di Roberto Basso (Rubbettino editore).
Lunedi 7 – Padova – Partecipa con una conferenza alla Settimana culturale per le comuniutà romene in Italia, promossa con il patrocinio del Comune della Città e dell’Osservatorio ITRO sulle relazioni Italia-Romania.
Mercoledi 9 – Roma – Coordina la riunione del gruppo di lavoro esecutivo per l’attuazione delle procedure di attivazione della Fondazione “Francesco Saverio Nitti”
Venerdi 11 – Milano – Università IULM – Apre il corso professionalizzante di Teoria e tecniche della comunicazione pubblica promosso da Scuola di Comunicazione IULM.
Martedi 15 – Milano - Fondazione Corriere della Sera – Partecipa alla presentazione a Milano dell’annuale Rapporto Censis sulla società italiana.
Sabato 19 – Rai tre – Marco Pannella partecipa al programma televisivo condotto da Fabio Fazio “Che tempo che fa” presentando il libro, con Stefano Rolando, “Le nostre storie sono i nostri orti” .
Lunedi 21 – Milano – Fondazione IULM – Prende parte, come segretario generale, al Consiglio di Amministrazione della Fondazione, presieduto dal prof. Giovanni Puglisi e partecipato dai soci istituzionali: Assolombarda, Camera di Commercio, Unione del Commercio, Regione Lombardia, Provincia Milano, CTS, Università IULM.
Giovedi 26 – Milano – Palazzo dei Giureconsulti – Forum su Creatività e comunicazione – Interviene nel panel delle ore 10. Presenta gli elementi di ricerca in materia di creatività sia della Commissione Santagata a livello nazionale che del rapporto Fondazione IULM per IRER a livello regionale).
Lunedi 30 – Milano – Università IULM – Aula Marconi h. 15.00 – Presenta con Vincenzo Russo e gli autori il libro di Sergio Marelli e Barbara Ghiringhelli Accogliere gli immigrati. Testimonianze di inclusione socio-economica – Edito da Carocci (2009). Dicembre 2009
Martedi 1 – Milano – Università IULM – Giornata in onore di Giuseppe Tornatore – Partecipa alla mattina alla cerimonia di consegna della laurea h. c al regista nel quadro della inaugurazione dell’a.a. dell’Ateneo; alle ore 17.30 all’Auditorium di Milano della “Verdi” alla presentazione del libro “Bàaria, il film della mia vita”; di Giuseppe Tornatore con Pietro Calabrese; alla sera al Teatro degli Arcimboldi al concerto diretto da Ennio Morricone promosso da IULM e FAI.
Mercoledi 2 – Roma – Sala Capranichetta (P.za Montecitorio) – h. 18 – Discute con Secondo Amalfitano, Sergio Ristuccia e l’autore del libro “Sindaci imprenditori” di Roberto Basso (Rubbettino editore).
Lunedi 7 – Padova – Partecipa con una conferenza alla Settimana culturale per le comuniutà romene in Italia, promossa con il patrocinio del Comune della Città e dell’Osservatorio ITRO sulle relazioni Italia-Romania.
Mercoledi 9 – Roma – Coordina la riunione del gruppo di lavoro esecutivo per l’attuazione delle procedure di attivazione della Fondazione “Francesco Saverio Nitti”
Venerdi 11 – Milano – Università IULM – Apre il corso professionalizzante di Teoria e tecniche della comunicazione pubblica promosso da Scuola di Comunicazione IULM.
Martedi 15 – Milano - Fondazione Corriere della Sera – Partecipa alla presentazione a Milano dell’annuale Rapporto Censis sulla società italiana.
Sabato 19 – Rai tre – Marco Pannella partecipa al programma televisivo condotto da Fabio Fazio “Che tempo che fa” presentando il libro, con Stefano Rolando, “Le nostre storie sono i nostri orti” .
Lunedi 21 – Milano – Fondazione IULM – Prende parte, come segretario generale, al Consiglio di Amministrazione della Fondazione, presieduto dal prof. Giovanni Puglisi e partecipato dai soci istituzionali: Assolombarda, Camera di Commercio, Unione del Commercio, Regione Lombardia, Provincia Milano, CTS, Università IULM.