Agenda ottobre 2013
Mercoledi 2 – Roma – Rai – Si presenta il libro di scritti in onore di Massimo Fichera, edito da ERI.
Giovevi 3 – Milano – Consiglio regionale della Lombardia – Seduta ordinaria del Corecom.
Sabato 5 – Lecco – Auditorium della Banca Popolare di Sondrio – Costituzione della Associazione tra le liste civiche della Lombardia. Interventi di apertura di Lucia Castellano, Umberto Ambrosoli, Piero Bassetti, Virginio Brivio, Stefano Rolando, Marco Deriu.
Lunedi 7 – Milano – Iulm – Avvio del corso di Teoria e tecniche della comunicazione pubblica (I° semestre).
Mercoledi 9 – Milano – Consiglio regionale della Lombardia – Assemblea di Aspel -Associazione di Studi per la Lombardia.
Giovedi 10 – Roma – Palazzo Farnese, Ambasciata di Francia – Apertura del Festival Forum Eurovisioni.
Venerdi 11 – Ministero del Lavoro – ore 8.30 – Ricevuto dal Ministro del Lavoro prof. Enrico Giovannini.
Venerdi 11 – Roma – Villa Medici, Accademia di Francia – Introduce e presiede la sessione pomeridiana di Eurovisioni.
Sabato 11 – Roma – Villa Medici, Accademia di Francia – Partecipa al panel di discussione sulla iniziativa di dibattito nelle scuole italiane attorno al rinnovo della concessione di “servizio pubblico” tra lo Stato e la Rai.
Mercoledi 16 – Bruxelles – Parlamento Europeo – Partecipa ai panel di discussione pomeridiani di Europcom.
Venerdi 17 – Milano – Iulm – Incontro con una delegazione universitaria della Guinea.
Lunedi 21 – Milano – Consiglio regionale della Lombardia – Seduta ordinaria del Corecom.
Mercoledi 23 – Milano – Triennale – Incontro “Comitato Brand Milano” con vertici della Triennale per l’attuazione del programma di covnenzione Comune-Triennale sul brand della città.
Martedi 29 – Milano – Assessorato Lavoro, Innovazione, Moda – Incontro con l’Assessore Cristina Tajani sull’attuazione del programma “Brand Milano”.
Mercoledi 30 – Milano – Sala Palestrina – Presentazione del libro “Etica e comunicazione” con scritti di Carlo M. Martini e Stefano Rolando (Lupetti editore). Partecipa l’abate di Sant’Ambrogio mons. De Scalzi.