Agenda novembre 2011
Mercoledì 2 novembre – Milano – Piero Bassetti avvia la preparazione della proposta di Consulta per Milano Glocalcity. Partecipa all’incontro.
Venerdì 4 novembre – Milano Università IULM – Evento per il decennale del Master MASPI ( Management della comunicazione sociale, politica e istituzionale). Alla presenza dei partecipanti delle dieci edizioni, sviluppa un intervento sull’evoluzione della comunicazione pubblica in Italia.
Sabato 5 novembre – Milano – Partecipa all’Auditorium della Verdi all’inaugurazione della mostra sulla cultura a Milano negli anni ’80 promossa da Carlo Tognoli e Giuseppe Di leva con l’intervento del sindaco Giuliano Pisapia.
Lunedì 7 novembre – Milano – Palazzo Cusani – Partecipa al dinner della Associazione Women&Technology, presieduta da Gianna Martinengo.
Martedì 8 novembre – Monza – Urban center – Conferenza ai dirigenti e responsabili della comunicazione del Comune e dei comuni limitrofi.
Martedì 8 novembre – Incontra l’Assessore Cristina Tajani, competente nel settore Università e Ricerca, nello sviluppo della ricerca sull’internazionalizzazione del sistema universitario di Milano.
Giovedì 10 e Venerdì 11 novembre – Venezia – Biblioteca Marciana – Introduce e presiede i lavori della 25° edizione plenaria annuale del Club of Venice.
Sabato 12 novembre – Venezia – Ospedale Fatebenefratelli – Congedo da Emilio Ugo Codato, ricoverato per grave malattia (poi scomparso a fine mese).
Lunedì 14-Giovedi 17 novembre – Milano – Coordina il tour di incontri del prof. Paulo Nassar (Università di S. Paulo e direttore generale di Aberje) per la realizzazione nel 2012 a Milano del “Brazil Day”. Incontri in Comune, Camera di Commercio, Regione Lombardia, sistema universitario, Telecom, Ferpi.
Giovedì 17 novembre – Milano – Libreria Feltrinelli – Piero Bassetti, Vincenzo Latronico e Giuliana Nuvoli presentano il libro “Due arcobaleni nel cielo di Milano (e altre storie)” edito da Bompiani, di Giuliano Pisapia e Stefano Rolando, presenti gli autori.
Lunedì 21 novembre – Milano – Incontro con Presidente Daniela Mainini, vicepresidente Ugo Finetti e direttore Roberto Poli del Centro Studi Grande Milano per progetti e iniziative per il 2012.
Martedì 22 novembre – Roma – Palazzo delle Esposizioni – Partecipa alla presentazione del libro di Francesco Rutelli “Non è vero” (Rubbettino).
Giovedì 24 novembre – Roma – Camera dei Deputati – Partecipa al ricordo di Enrico Manca, introdotto dal presidente della Camera Gianfranco Fini.
Sabato 26 novembre – Acquafredda – Villa Nitti – Partecipa, come presidente della Fondazione Nitti , al sopralluogo in forma privata del Ministro per la Coesione territoriale Fabrizio Barca al cantiere di ripristino di Villa Nitti centro della Scuola di alta formazione promosso dalla Fondazione.
Domenica 27 novembre – Milano – Centro San Fedele – Interviene alla presentazione del libro di Maria Stefanache “La memoria passata del personaggio” (con la prefazione di Stefano Rolando).
Lunedi 28 novembre – Milano – Teatro Franco Parenti – Andrèe Ruth Shammah, Piero Bassetti, Daniela Benelli, Paolo Limonta, Filippo del Corno, Franco d’Alfonso presentano il libro “Due arcobaleni nel cielo di Milano (e altre storie)” di Giuliano Pisapia e Stefano Rolando, edito da Bompiani, presenti gli autori.
Martedì 29 novembre – Milano – Tv Milanow – Intervistato in diretta sul canale Milanow (Tele Lombardia) dalle 20.45 alle 21.15 da Stefano Golfari sul libro “Due arcobaleni nel cielo di Milano”.
Mercoledi 30 novembre – Milano – Circolo De Amicis – Interviene, in rappresentanza della Fondazione Pertini, alla presentazione del libro “Portoferraio 1933, processo a Sandro Pertini” con Mario Artali, Carlo Tognoli e gli autori del libro-dossier edito da Editori Riuniti.