Agenda marzo 2012
Agenda febbraio 2012 | ![]() |
Martedì 14 febbraio – Milano – Introduce il seminario condotto da Piero Bassetti nell’ambito del Master in Management della comunicazione sociale, politica e istituzionale, in Università IULM, sul tema “Strategie per ampliare la percezione interna ed esterna del carattere glocal della città di Milano”.
Mercoledì 15 febbraio – Roma – Partecipa ai funerali del prof. Carlo Sartori.
Giovedì 16 febbraio – Roma – Incontro con il management di Equitalia sui temi di strategie di comunicazione nel quadro della lotta all’evasione fiscale.
Venerdì 17 febbraio – Roma – Spazio di Rappresentanza Europa , Via IV novembre – Introduce e modera l’incontro “Migliorare l’informazione e la comunicazione sull’Europa” con la partecipazione di parlamentari italiani ed europei.
Giovedì 23 febbraio – Roma – Senato della Repubblica – E’ ricevuto dal presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sulla Rai, sen. Sergio Zavoli.
Venerdì 24 febbraio – Potenza – Sala della Giunta Regionale – Presiede i lavori del Collegio dei Partecipanti e dell’Assemblea dei Soci della Fondazione “Francesco Saverio Nitti”.
Lunedì 27 febbraio – Milano – Introduce il seminario condotto da Luigi Mattucci nell’ambito del Master in Management della comunicazione sociale, politica e istituzionale, in Università IULM, sul tema “Interventi di emergenza per la riforma della Rai. Simulazione manageriale””.
|
Agenda febbraio 2012 | ![]() |
Martedì 14 febbraio – Milano – Introduce il seminario condotto da Piero Bassetti nell’ambito del Master in Management della comunicazione sociale, politica e istituzionale, in Università IULM, sul tema “Strategie per ampliare la percezione interna ed esterna del carattere glocal della città di Milano”.
Mercoledì 15 febbraio – Roma – Partecipa ai funerali del prof. Carlo Sartori.
Giovedì 16 febbraio – Roma – Incontro con il management di Equitalia sui temi di strategie di comunicazione nel quadro della lotta all’evasione fiscale.
Venerdì 17 febbraio – Roma – Spazio di Rappresentanza Europa , Via IV novembre – Introduce e modera l’incontro “Migliorare l’informazione e la comunicazione sull’Europa” con la partecipazione di parlamentari italiani ed europei.
Giovedì 23 febbraio – Roma – Senato della Repubblica – E’ ricevuto dal presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sulla Rai, sen. Sergio Zavoli.
Venerdì 24 febbraio – Potenza – Sala della Giunta Regionale – Presiede i lavori del Collegio dei Partecipanti e dell’Assemblea dei Soci della Fondazione “Francesco Saverio Nitti”.
Lunedì 27 febbraio – Milano – Introduce il seminario condotto da Luigi Mattucci nell’ambito del Master in Management della comunicazione sociale, politica e istituzionale, in Università IULM, sul tema “Interventi di emergenza per la riforma della Rai. Simulazione manageriale””.
|
Lunedì 5 marzo – Cremona – Partecipa alla tavola rotonda su “Quale servizio pubblico Rai” in diretta tv a Canale (0 (digitale terrestre) condotta da Massimiliano Panarari.
Lunedì 5 marzo – Milano – Università IULM – apertura del corso di Politiche pubbliche per le comunicazioni
Martedì 6 marzo – Milano – Università IULM – inaugurazione dell’anno accademico, con prolusione di Giuliano Amato.
Mercoledì 7 marzo – Roma – Incontro di analisi sul contesto della comunicazione presso la direzione della Agenzia delle Entrate.
Sabato 10 marzo – Maratea – Inaugurazione a Villa Nitti del corso di alta formazione promosso da Fondazione Nitti sul tema “Far accadere le cose”. Con il ministro Fabrizio Barca, il presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo, il presidente del comitato scientifico della Fondazione Nitti Giuseppe Galasso.
Lunedì 12 marzo – Milano – Partecipa al dibattito sull’attualità politica in Italia – in previsione dell’uscita del libro “La buonapolitica” – con l’on. Emilia De Biase, al Circolo democratico di Via Monreale.
Martedì 20 marzo – Milano – Incontro (in qualità di presidente della Fondazione Nitti) con il coordinatore del comitato di candidaturadi “Matera capitale europea della cultura” Paolo Verri
Giovedì 22 marzo – Bruxelles – Annunciato in conferenza stampa il programma del meeting del Club of Venice a Sofia (Bulgaria) previsto per il 30 marzo sulla comunicazione di crisi.
Venerdi 30 marzo – Sofia – Introduce e presiede i lavori della conferenza sulla comunicazione di crisi e di emergenza del Club of Venice con i responsabili della comunicazione istituzionale dei governi UE e delle istituzioni comunitarie (resoconto al link: http://www.stefanorolando.it/index.php?option=com_content&view=article&id=972:nota-di-sintesi-conferenza-a-sofia-del-club-of-venice-sulla-comunicazione-di-crisi-30-marzo&catid=51:newscategory&Itemid=76)