Agenda febbraio 2011
Mercoledì 2 febbraio - Milano, Iulm – Introduce in aula Master MASPI la conferenza di Piero Bassetti su “Città glocali e nuove forme di comunicazione”.
Giovedì 3 febbraio – Roma, Sede di Rappresentanza della Regione Basilicata – Presiede il Collegio dei Partecipanti (h. 14.30) e successivamente (h. 15) il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Francesco Saverio Nitti. Tra i partecipanti il presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo.
Venerdì 4 febbraio – Roma, Astrid – h. 9.30, Partecipa al seminario di Astrid, coordinato da Franco Bassanini e Luigi Covatta, su “Beni culturali, patrimonio, regole, mercato”.
Venerdì 4 febbraio – Milano, Ambrosianeum – Interviene al convegno promosso da Ambrosianeum e Milano Si Muove, introdotto da Marco Garzonio e Edoardo Croci, su “Milano, la città che vogliamo”.
Sabato 5 febbraio – Milano, Teatro Dal Verme – Partecipa alla presentazione dei programmi di Expo 2015 promossa dalle istituzioni territoriali.
Mercoledì 9 febbraio – Milano, Amministrazione Provinciale – Partecipa alla seduta della giuria della nuova edizione del Premio ComunicaMi.
Giovedì 10 febbraio – Bruxelles, CoR/EESC – Interviene ai due seminari promossi dal Club of Venice, al mattino sul tema “Web 2.0, web 3.0, social media and communication”, al pomeriggio sul tema “Communication pre and post enlargement”.
Venerdì 11 febbraio – Cassino, Aula magna del Liceo Scientifico “G. Pellecchia”- Conferenza sul tema “150°: l’Italia a prova di unità”, nel ciclo di iniziative promosso dalla Associazione culturale “Letterature dal fronte”.
Lunedì 14 febbraio – Milano, Iulm – Introduce i corsi ufficiali (secondo semestre) di Politiche pubbliche per le comunicazioni (h. 13.50) e di Teoria e tecniche della comunicazione pubblica (h. 16.30).
Sabato 19 febbraio – Chianciano – Partecipa, come invitato osservatore, al congresso del Partito Radicale.
Martedì 22 febbraio – Milano, sede dell’Autorità per l’energia e il gas – Tiene una conferenza di aggiornamento formativo in materia di comunicazione istituzionale.
Mercoledì 23 febbraio – Milano, Iulm – Introduce il modulo sulla comunicazione politica al Master Maspi sul tema “Tecniche e approcci non solo sulla convenienza dei partiti, ma anche sulla percezione e sulla sensibilità dei cittadini”.
Giovedì 24 febbraio – Monza, Amministrazione municipale – Lezione-conferenza al corso sulle strategie di relazioni con i cittadini promosso dal Comune in collaborazione con il master Maspi Iulm.
Venerdì 25 febbraio – Milano, Iulm – Chiusura del corso professionale per operatori di Teoria e tecniche della comunicazione pubblica alla Scuola di Comunicazione IULM.
Lunedì 28 febbraio – Milano, Iulm – Lezione (h. 16.30) sul tema “Presupposti della comunicazione trasparente: identità, legalità, democrazia”