6 luglio, alla Camera dei Deputati a Roma convegno sulla bilateralità economica Italia Romania
Tredici i relatori in rappresentanza del sistema economico, di impresa e associativo, oltre che istituzionale e di ricerca (tra gli altri il prof. Stefano Rolando segretario generale della Fondazione Università Iulm di Milano in cui è radicato dal 2005 l’ Osservatorio ITRO sulle relazioni tra Italia e Romania). “ Credo che sia un’ottima occasione per riproporre a questo importante ambito di attenzioni istituzionali e imprenditoriali dei due paesi – ha osservato il prof. Rolando – la permanente validità del progetto che i ministri degli Esteri dei due paesi, Frattini e Diacunescu, avevano lanciato a luglio dello scorso anno in un convegno economico bilaterale a Bucarest, ovvero l’idea del Forum della Società Civile, per il quale Unimpresa Romania ha assunto la responsabilità di soggetto di attivazione, capace di creare un tavolo permanente di analisi dell’andamento relazionale e di selezione di programmi qualificati in campo socio-economico e culturale così da essere di valida sinergia rispetto ai profili dei vertici istituzionali tra i due paesi. Un progetto rimasto in stand by che ha tuttavia grande senso e utilità”.
Il testo integrale dell’intervento di Stefano Rolando – svolto nel corso della seduta pomeridiana del convegno – al link
http://www.stefanorolando.it/index.php?option=com_content&view=article&id=606;camera-deputati-italia-romania-percorso-di-analisi-della-reciprocita-di-immagine-6-lug&catid=39;testi&Itemid=63