25 giugno a Torino.

Oggi (una visita in ritardo di tre mesi) una Torino ancora commoventemente imbandierata – le case, i quartieri di tradizione e quelli popolari soprattutto – per l’anno dell’unità d’Italia. La bella mostra alle Officine Grandi Riparazioni Fare gli italiani guardando all’indietro la massima di D’Azeglio, nel racconto  multimediale curato da Walter Barberis e Giovanni De Luna. Storie di un popolo, storie di dolori e di prodezze, storie di cambiamenti impetuosi. Mia figlia ha detto: è la prima volta che vedo l’Italia senza nemmeno citato Berlusconi. Simboli comunicativi che sono ancora monito per la cultura globale degli italiani: la loro gigantesca emigrazione. E alla magnifica Venaria Reale la didattica culturale e identitaria delle città capitali, La bella Italia. Torino si fa uguale a Milano, Bologna, Firenze,  Genova, Venezia, Napoli. E naturalmente Roma.

alt  alt  alt