25 aprile a Melfi. Concerto e video sui 150 unità d’Italia promossi da Associazione F. S. Nitti

 
                          Associazione Francesco Saverio Nitti
                     85025, Melfi (PZ) – Centro Culturale Nitti – Vicolo di San Pietro – Tel/ Fax  0972-728645
                           00186, Roma – Via dei Prefetti  46 – Tel/Fax 06-68802544
IT20M0300242102000010160313
 
 
 
                        COMUNICATO STAMPA
 
                                        In anteprima un video sul Centocinquantenario dell’unità d’Italia
                          25 APRILE A MELFI, SI CHIUDE IN MUSICA
 
Si concludono oggi gli eventi organizzati a Melfi dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti” in occasione del 25 Aprile. Dopo la mostra multimediale sulla liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista, che rimarrà aperta presso il Centro culturale Nitti anche oggi per soddisfare le richieste delle scolaresche, è la volta del concerto, gratuito, dell’Orchestra giovanile “L. Tansillo” di Venosa presso il teatro “Ruggiero” di Melfi. A dirigerla il maestro Pino Lioy. Composta da trenta elementi, di età compresa tra gli otto ed i vent’anni, l’orchestra presenterà un programma variegato capace di soddisfare i diversi gusti del pubblico. Sipario alle ore 20.00. Il concerto, presentato dalla giornalista Rai Valentina Dello Russo, sarà preceduto dalla proiezione del video “Centocinquantenario, le parole chiave dell’Unità d’Italia”, realizzato da Rivista italiana di comunicazione pubblica e presentato dal prof. Stefano Rolando, presidente della Associazione “Francesco Saverio Nitti”, che è socio fondatore, insieme alle istituzioni della Basilicata, della Fondazione “Francesco Saverio Nitti” che è prossima all’avvio delle attività. L’Associazione, costituita da soci individuali, si riunirà in assemblea oggi pomeriggio, alle ore 16 presso la sede del Centro culturale Nitti, per eleggere il nuovo consiglio direttivo e il comitato scientifico e per predisporre il programma di iniziative per l’anno in corso, in parte autonome e in parte integrate a quelle della Fondazione. Nel video contributi di Luciano Barca, Umberto Croppi, Giuseppe De Rita, Marco Pannella e Giorgio Ruffolo.
 
 
Melfi 23 Aprile 2010