17 maggio: avviate a Forum PA le “interviste a scena aperta” condotte da Stefano Rolando.
Avviate a Forum PA le “interviste a scena aperta” condotte da Stefano Rolando.
Al primo giorno la parola agli imprenditori (Marina Salamon e Gianluigi Angelantoni)
su istituzioni, riforme, PA, crisi, sviluppo, occupazione, etica e sistema di impresa
.jpg)
Martedì 18 maggio di scena
il Presidente dell’ISTAT Enrico Giovannini (mattina)
e il Sindaco di Genova Marta Vincenzi (pomeriggio)
Roma, 17 maggio (h.18.00) – Concluso a Forum PA il primo degli eventi programmati nell’ambito delle “Interviste a scena aperta” condotte da Stefano Rolando (Università IULM Milano) sul tema “Non sprecare la crisi”. Riflessioni, quest’anno, attorno alla capacità di interpretazione e al principio di responsabilità della classe dirigente nel quadro di una crisi che esprime una curva lunga e che pone soggetti pubblici e privati, istituzionali e imprenditoriali, singoli e associativi, di fronte al dilemma: cambiare o soccombere.
Oggi la parola agli imprenditori, in rappresentanza di un quadro aziendale medio, dinamico, creativo, innovativo, internazionalizzato e radicato in senso diffuso nel territorio italiano. Marina Salamon (abbigliamento e servizi) e Gianluigi Angelantoni (ecososteniblità ed energia) hanno risposto a una trentina di quesiti di Stefano Rolando centrati sia su fattori critici dell’attualità sia sulle vie d’uscita nell’ottica di chi agisce sul mercato e interagisce con le istituzioni e la pubblica amministrazioni.
Domani mattina (alle 10) risponderà il presidente dell’ISTAT, professore di statistica a Roma “Tor Vergata”, Enrico Giovanninisul tema “La statistica come risorsa. Fare i conti con i conti”. A pochi giorni dalla crisi greca e alla girandola di questioni sui conti pubblici in Europa, l’intervista spazierà sul ruolo del “dato” nella lettura dei processi e nell’equilibrio interpretativo tra istituzioni, imprese e media.
Al pomeriggio – proseguendo il ciclo delle interviste ai sindaci italiani (negli anni scorsi il sindaco di Milano Letizia Moratti e il sindaco di Palermo Diego Cammarata) sarà il sindaco di Genova Marta Vincenzi a riflettere sul ruolo delle amministrazioni territoriali tra crisi e sviluppo e sui nodi delle grandi città in rapporto al difficile equilibrio (sociale, economico e culturale) tra identità e competitività.
Mercoledì 19 mattina un significativo panel con manager pubblici (Stato, Regioni, Enti locali) a cui partecipano Cinzia Bricchi (DG Comune Piacenza), Michele Camisasca (Direttore Personale Regione Lombardia), Marco De Giorgi (SG Ministero Ambiente), Giorgio De Rita (DG DigitPA), Angelo Nardozza (Direttore generale della presidenza della Regione Basilicata), Mauro Nori (DG INPS), Edoardo Imperiale (Direttore Generale CITTA’ DELLA SCIENZA-Business Innovation Centre (Agenzia Tecnica della Regione Campania), Monica Parrella (DG Funzione Pubblica, PCM).
Infine mercoledì 19 nel pomeriggio l’analisi dei rapporti tra comunicazione di impresa e comunicazione pubblica, introdotta da Stefano Rolando e da una “lecture” di Giuseppe De Rita, con gli interventi di Giovanni Iozzia, Sergio De Luca, Michele Sorice e Stefano Sepe.
Il programma si svolge con la collaborazione di Rivista italiana di comunicazione pubblica e di Civicom-Rete per la comunicazione di pubblica utilità.